Pagina di caricamento
Segnalati
GdA Vino: Bracco 1881 e Borgo Paglianetto
Per questo GdA Vino ci siamo focalizzati su due zone molto vocate alla viticoltura, il Collio Goriziano con l'azienda friulana Bracco 1881 e il comprensorio di Matelica con gli amici Borgo Paglianetto.
Segnalati
La Cucina Bolognese fra Storia e Gastronomia
Ecomuseo delle Erbe Palustri Via Giuseppe Ungaretti, 1, Ravenna
Le Condotte Slow Food di Godo e Bassa Romagna, di Ravenna e di Faenza e Brisighella incontrano la Condotta di Bologna che verrà a trovarci presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo per illustrarci la “Guida Storico Gastronomica di Corticella a Bologna”
€38
Segnalati
ORTO che BRUNCH! (1^ SERATA)
Ecomuseo delle Erbe Palustri Via Giuseppe Ungaretti, 1, Ravenna
In questo laboratorio di cucina, il nostro chef Federico Scudellari vi farà scoprire come preparare un Brunch, il sano e completo pasto della domenica, con i prodotti di aziende agricole locali, per dare forma ad un nuovo concetto di pasto con cui iniziare la giornata.
Segnalati
ORTO che BRUNCH! (2^ SERATA)
Ecomuseo delle Erbe Palustri Via Giuseppe Ungaretti, 1, Ravenna
In questo laboratorio di cucina, il nostro chef Federico Scudellari vi farà scoprire come preparare un Brunch, il sano e completo pasto della domenica, con i prodotti di aziende agricole locali, per dare forma ad un nuovo concetto di pasto con cui iniziare la giornata.
Segnalati
La Cantina del Sabato: Menta e Rosmarino
Riprendiamo le nostre visite in cantina insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella alla scoperta di una realtà vinicola molto interessante sulle colline di Modigliana
€10
Segnalati
Sardegna… non solo mare!
La nostra gita primaverile dal 27 maggio al 3 giugno ci porta in Sardegna, con un percorso di scoperta tra cibo, ambiente e storia nel sud-ovest dell’isola.