Pagina di caricamento
Segnalati
Una Birra per l’Estate
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo
Vi invitiamo con piacere ad una serata speciale organizzata insieme agli amici di Slow Food Faenza Brisighella e dedicata alla bevanda estiva per eccellenza, la BIRRA: Carlo Cleri ci accompagnerà alla scoperta di 4 stili brassicoli che, per freschezza e gradazione contenuta, ben si abbinano alla spiaggia e all’ombrellone, donando brio e freschezza alle nostre serate estive.
€25
Segnalati
Figli di un Vitigno Minore: la Schiava
Frankie Bar Corso Baccarini 42, Faenza
Con gli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, continuano le serate per dare il giusto spazio e riconoscimento a VINI ingiustamente meno conosciuti, che però rappresentano al meglio i loro territori. In questa terza serata, approfondiremo la conoscenza della SCHIAVA, vitigno autoctono dell’Alto Adige
€25
Segnalati
Aperitivo e Visita Notturna al Podere Pantaleone fra Lucciole e Gufi
Con la calura estiva che avanza, vi proponiamo un aperitivo con visita guidata notturna al Podere Pantaleone, alla scoperta della natura incontaminata di questo luogo magico, abitato da lucciole, gufi e assioli.
€7
Segnalati
La Disfida degli Oli: Toscana contro Sicilia
Tenuta Pennita Via Pianello, 34, Terra del Sole
Vi proponiamo una sorta di disfida tra oli di differenti regioni per poterne apprezzare le caratteristiche peculiari determinate dal loro territorio di provenienza: come prima sfida metteremo a confronto oli provenienti dalla Toscana e dalla Sicilia con l'aiuto di Matteo Bonoli docente e giudice assaggiatore professionista e di Gianluca Tumidei, padrone di casa della Tenuta Pennita
€25
Segnalati
Degustazione alla Rocca Sforzesca
Torrino Wine Bar Piazza Ivo Mazzanti, Riolo Terme
Gli amici di Torrino Wine Bar ci invitano alla bellissima Rocca Sforzesca di Riolo Terme per una degustazione di pinsa romana e vini della Palazzona di Maggio di Ozzano dell'Emilia.
€28
Segnalati
Figli di un Vitigno Minore: Refosco dal Peduncolo Rosso
Frankie Bar Corso Baccarini 42, Faenza
Con gli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, continuano le serate per dare il giusto spazio e riconoscimento a VINI ingiustamente meno conosciuti, che però rappresentano al meglio i loro territori. In questa quarta serata, approfondiremo la conoscenza del REFOSCO dal Peduncolo Rosso, vitigno autoctono Friuli-Venezia Giulia
€25
Segnalati
La Disfida degli Oli: Marche contro Puglia
Ecomuseo delle Erbe Palustri Via Giuseppe Ungaretti, 1, Ravenna
Vi proponiamo una sorta di disfida tra oli di differenti regioni per poterne apprezzare le caratteristiche peculiari determinate dal loro territorio di provenienza: come seconda sfida metteremo a confronto oli provenienti dalle Marche e dalla Sicilia con l'aiuto di Matteo Bonoli docente e giudice assaggiatore professionista e di Gianluca Tumidei della Tenuta Pennita
€25
Segnalati
I Dolci della Tradizione…alla Scoperta di Antichi Sapori
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo
La Comunità il Lavoro dei Contadini condividerà con noi i loro saperi, il loro lavoro e le loro aziende, ma soprattutto insieme a loro andremo alla scoperta di vecchie tradizioni in cucina, assaggiando e degustando dei dolci che venivano prodotti normalmente nelle nostre campagne seguendo la stagionalità delle materie prime.
€15
Rum & Cioccolato: Degustazione Sensoriale Guidata
Villa Emaldi via Firenze 238, Faenza
Insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella questa volta abbiamo deciso di stupirvi con evento davvero speciale: nella splendida cornice di Villa Emaldi si terrà una DEGUSTAZIONE SENSORIALE GUIDATA DI RUM E CIOCCOLATO.
€30
Segnalati
Le Birre Belghe: degustazione e abbinamenti fra storie, aneddoti e curiosità
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo
Ci ritroveremo, insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, per un Serata di Degustazione e Abbinamento di BIRRE BELGHE, accompagnata da storie, aneddoti e curiosità sul Belgio e la sua lunga tradizione brassicola
€33