Pagina di caricamento
DEGUSTAZIONI
Segnalati
I Dolci della Tradizione…alla Scoperta di Antichi Sapori
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo, Italia
La Comunità il Lavoro dei Contadini condividerà con noi i loro saperi, il loro lavoro e le loro aziende, ma soprattutto insieme a loro andremo alla scoperta di vecchie tradizioni in cucina, assaggiando e degustando dei dolci che venivano prodotti normalmente nelle nostre campagne seguendo la stagionalità delle materie prime.
€15
Rum & Cioccolato: Degustazione Sensoriale Guidata
Villa Emaldi via Firenze 238, Faenza, Italia
Insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella questa volta abbiamo deciso di stupirvi con evento davvero speciale: nella splendida cornice di Villa Emaldi si terrà una DEGUSTAZIONE SENSORIALE GUIDATA DI RUM E CIOCCOLATO.
€30
Segnalati
Le Birre Belghe: degustazione e abbinamenti fra storie, aneddoti e curiosità
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo, Italia
Ci ritroveremo, insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, per un Serata di Degustazione e Abbinamento di BIRRE BELGHE, accompagnata da storie, aneddoti e curiosità sul Belgio e la sua lunga tradizione brassicola
€33
Nerello Mascalese, il Vitigno dell’Etna
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo, Italia
Con gli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, proseguiamo il percorso per dare il giusto spazio e riconoscimento a VINI che rappresentano al meglio i loro territori. In questa serata, faremo la conoscenza del NERELLO MASCALESE, il vino dell'Etna
€32
Segnalati
Qualità o Quantità ? Scelte che…pesano!
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo, Italia
Riprendiamo i nostri eventi formativi con Micaela Mazzoli e Matteo Monti, soci e docenti Slow Food, che ci parleranno delle nostre scelte alimentari e di come possano "pesare" per il palato, per l’ambiente, per i produttori e per l’organismo.
€12
Segnalati
Il Giro del Mondo degli Oli
Tenuta Pennita Via Pianello, 34, Terra del Sole, Italia
Per questa disfida usciamo dai confini nazionali per andare ad esplorare cosa producono altri paesi, europei e non. Avremo a disposizione per l'assaggio e l'abbinamento una decina di oli prodotti nel bacino mediterraneo, l'area per eccellenza più votata all'olivicoltura, ma i più curiosi potranno spingersi anche più lontano!
€25
Segnalati
Slow Meat: come scegliere la carne… meglio poca ma buona, pulita e giusta!
Slow Food Godo e Bassa Romagna via della Chiesa, 17, Villanova di Bagnacavallo, Italia
Riprendiamo i nostri eventi formativi con Micaela Mazzoli e Matteo Monti, soci e docenti Slow Food, che ci aiuteranno a scegliere la carne: poca ma buona, pulita e giusta. Al mercato, a casa, al ristorante o in mensa... applicando nella quotidianità un insieme di buone pratiche, possiamo fare davvero la differenza!
€12
Segnalati
Degustazione alla Rocca Sforzesca
Torrino Wine Bar Piazza Ivo Mazzanti, Riolo Terme, Italia
Una serata di degustazione al Torrino WineBar presso la Rocca Sforzesca di Riolo Terme: un percorso enogastronomico tra Romagna e Marche attraverso gustose tapas preparate con i formaggi del caseificio Boschetto Vecchio di Conselice e abbinate ai vini della cantina Rio Maggio di Montegranaro.
€33
Segnalati
I vini delle Langhe: Barolo e Dolcetto
Frankie Bar Corso Baccarini 42, Faenza, Italia
Con Slow Food Faenza e Brisighella, riprendiamo le serate di degustazione che danno il giusto spazio e riconoscimento a tipologie di vini che rappresentano al meglio i loro territori di provenienza: in questa serata faremo un viaggio nelle Langhe per approfondire e conoscere meglio due dei suoi vini più rappresentativi il Barolo e il Dolcetto.
€38
Segnalati
Il Giro del Mondo degli Oli (Seconda Tappa)
Ecomuseo delle Erbe Palustri Via Giuseppe Ungaretti, 1, Ravenna, Italia
Dopo aver testato le differenze di alcuni eccellenti oli prodotti nel bacino mediterraneo, questa volta ci spingeremo ancora più lontano andando ad assaggiare bottiglie di Extravergini prodotti in Argentina, Giordania, Brasile e addirittura... Cina!
€28