Pagina di caricamento
Segnalati
La Cantina del Sabato: Tre Monti
Finalmente è ora di tornare a far visita alle cantine e lo facciamo partendo una delle realtà più consolidate dell'enologia romagnola l'Azienda Tre Monti (POSTI ESAURITI, SOLO LISTA D'ATTESA)
Segnalati
La Cantina del Sabato: Paolo Francesconi
Insieme agli amici della Condotta di Faenza proseguiamo il nostro percorso alla scoperta delle cantine del territorio andando a trovare Paolo Francesconi, un punto di riferimento per la vitivinicoltura romagnola, grande conoscitore delle pratiche biologiche e che dal 2002 si è dedicato anima e corpo alla biodinamica.
€15
Alla scoperta di Biella e dintorni: riso, salumi, vino e…
Quest’anno la nostra gita autunnale ci porta a scoprire una parte del territorio di Biella e dintorni: visiteremo realtà produttive molto interessanti e avremo incontri gastronomici di qualità
Segnalati
La Macina e lo Scalpello: Passeggiando fra Arte e Storia
Mulino Scodellino Via Canale 7, Casalecchio di Castel Bolognese
Insieme alla condotta di Slow Food Faenza e Brisighella andremo a fare visita alla bellissima realtà del Mulino Scodellino a Casalecchio di Castel Bolognese: durante la mattinata avremo anche la possibilità di visitare il Museo all’aperto dedicato allo scultore Angelo Biancini e pranzeremo al Mulino
€25
Segnalati
Alla Scoperta del Sale di Cervia
Insieme agli amici di Slow Food Ravenna e Faenza e Brisighella, abbiamo deciso di dedicare un pomeriggio allo scoperta delle Saline di Cervia, in particolare della SALINA CAMILLONE, in cui viene preparato il SALE “DOLCE” di Cervia, Presidio Slow Food dal 2004. Concluderemo la giornata con un ricco aperitivo alle Officine del Sale di Cervia.
€20
Il Lungo Viaggio del Chicco di Caffè
Mokador via Provinciale Granarolo 141, Faenza
Insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, vi invitiamo a percorrere un "viaggio" alla scoperta dell'affascinante mondo del caffè, andando a visitare una delle realtà che da oltre 50 anni è sinonimo di caffè di alta qualità, Mokador a Faenza.
€
Segnalati
Un Sabato alla Scoperta delle Colline Forlivesi
Una bella gita sulle colline forlivesi alla scoperta del buon vino e del buon cibo: visiteremo infatti la cantina Podere Dal Nespoli e pranzeremo dagli amici Alessandra e Roberto dell'Osteria Chiocciolata La Campanara: sarà un SABATO IMPERDIBILE !
€48
Segnalati
Alla Scoperta del Talamello del Montefeltro
Andremo a far la visita all'Azienda Il Talamello del Montefeltro, il Formaggio nella Roccia prodotto con tanta cura e sapienza dall'amico Bruno Valloni: visiteremo la fossa dove il formaggio stagiona e avremo la possibilità di degustarlo con pane e vino, accompagnati dalla spiegazione del produttore
€10
Segnalati
La Cantina del Sabato: San Lorenzo in Campiume
San Lorenzo in Campiume Via della Resistenza, 54, Brisighella
Riprendiamo i nostri sabati in cantina alla scoperta di una bellissima realtà vitivinicola e olearia del territorio, la Cantina San Lorenzo in Campiume: avremo la fortuna di degustare diverse tipologie di vini di Filippo Manetti e l'olio della nuova annata
€5
Segnalati
Una Domenica in Fattoria: Scanìa di Settefonti
Le nostre visite alla scoperta di produttori in linea con la filosofia Slow Food ci portano alla fattoria Scanìa di Settefonti a Casola Valsenio dove Stefania Malavolti insieme alla sua famiglia alleva con passione pecore, capre, vacche per la produzione di latte che viene trasformato, nel il caseificio aziendale, in vari tipi di formaggi freschi e stagionati.
€28