Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Assemblea di Condotta 2023

7 Marzo @ 19:00 - 22:30

€15

Carissime Socie e carissimi Soci di Slow Food,
la nostra Associazione sta per compiere un passo molto importante con il passaggio ad APS, ovvero Associazione di Promozione Sociale, una delle possibili forme giuridiche degli Enti del Terzo Settore.
Nata nella seconda metà degli anni Ottanta dal vivace movimento dell’associazionismo culturale, Slow Food ha conosciuto una graduale evoluzione impegnandosi sempre più sul terreno della sostenibilità ambientale e della tutela della biodiversità, tutela che oggi viene riconosciuta anche dall’articolo 9 della Costituzione Italiana. Per Slow Food scegliere di essere una APS e una Rete di associazioni territoriali, regionali, nazionali, significa affermare a pieno titolo di operare ogni giorno per finalità di beneficio comune, significa avere la possibilità di co-progettare con la Pubblica Amministrazione avendo un ruolo e una voce sempre più capaci di ottenere attenzione e orientare i comportamenti.
Mai come oggi l’associazione ha la possibilità di dare evidenza del valore moltiplicatore che è capace di generare: infatti gli obiettivi di riorganizzazione del Movimento definiti nel 2017 durante il Congresso di Slow Food Internazionale tenutosi a Chengdu, miranti a sviluppare l’autonomia dei territori e le comunità locali, sono ora perseguibili nel contesto della riforma del Terzo Settore e del suo Codice che consente alle organizzazioni non profit nel territorio italiano, che intendono costituirsi come Enti del Terzo settore, di aggregarsi anche in forma di Rete.
Per questo scopo è convocata per il giorno MARTEDI’ 7 MARZO 2023 ALLE ORE 19:00, presso la sala Everardo Pezzi, in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo, l’Assemblea Annuale della Condotta Slow Food Godo e Bassa Romagna, in unica sessione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA:
• Nomina della Presidenza dell’Assemblea e del Segretario verbalizzante;
• Relazione del Comitato di Condotta sull’attività svolta nel 2022;
• Presentazione e approvazione del rendiconto economico 2022;
• Nomina del /dei delegati e relative riserve per l’Assemblea di Slow Food Emilia-Romagna
• Varie ed eventuali.

Alle ore 20:00 ci sarà un piccolo momento conviviale con un piatto di cappelletti al ragù accompagnati da un calice di vino e un dolcetto per il quale è richiesto un contributo di € 15 a persona.

Successivamente, a partire dalle ore 20:45, è convocata, ai sensi dell’art. 8 dello Statuto, l’Assemblea Straordinaria dei Soci per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA STRAORDINARIA:
Adozione Statuto Nazionale di Slow Food Italia Aps a seguito dell’adesione D.Lgs. 117/2017 e della forma giuridica di Associazione di promozione sociale (Aps);
• Nomina (e/o Ratifica) delle cariche amministrative;
• Adesione all’Associazione Regionale Slow Food Emilia Romagna;
• Nomina delegato/i all’Assemblea Regionale;
• Iscrizione al Runts (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore);
• Comunicazioni.

L’Assemblea è pubblica e aperta a tutti, ma ricordiamo che possono partecipare tutti soci in regola secondo il Regolamento AMMISSIONE SOCI.

Sarà possibile rinnovare, regolarizzare o effettuare il tesseramento all’associazione la sera stessa.

Per ragioni organizzative vi chiediamo di compilare il modulo seguente ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 5 MARZO 2023:
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Il Comitato di Condotta di Slow Food Condotta Godo e Bassa Romagna

Dettagli

Data:
7 Marzo
Ora:
19:00 - 22:30
Prezzo:
€15
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Food Godo e Bassa Romagna

Luogo

Slow Food Godo e Bassa Romagna
via della Chiesa, 17
Villanova di Bagnacavallo, Italia
+ Google Maps
Share This