Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Le Birre Belghe: degustazione e abbinamenti fra storie, aneddoti e curiosità

24 Marzo @ 20:00 - 22:30

€33

Carissimi Soci e Amici di Slow Food,

ci ritroveremo, insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, VENERDI’ 24 MARZO ALLE ORE 20:00 presso la nostra sede in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo per una Serata di Degustazione e Abbinamento di BIRRE BELGHE, accompagnata da storie, aneddoti e curiosità sul Belgio e la sua lunga tradizione brassicola

  

VENERDI’ 24 MARZO 2023 – ore 20:00 
presso Sala Everardo Pezzi
via della Chiesa 17, Villanova di Bagnacavallo (Ravenna)

Si dice che il Belgio sia la patria della pioggia, delle patatine fritte e della birra. Questo minuscolo paese, che è situato tra la Francia e l’Olanda, può infatti vantare sul mercato il più grande numero di stili e marche di birra di tutto il mondo, tanto da autodefinirsi “il paradiso della birra”.  Non a caso, infatti, la birra belga è stata da poco inclusa tra le espressioni culturali tutelate dal Patrimonio dell’umanità Unesco. La birra belga, per come è stata promossa a partire dalla seconda metà del XX secolo, soprattutto dai grandi gruppi birrari, è effettivamente un patrimonio mondiale da tutelare. Con le sue infinite sfaccettature di colori, sapori e odori, dal corpo dolce e intenso, è caratterizzata da forti sentori fruttati, speziati o floreali. Spesso si presenta con un buon tenore alcolico e un bel cappello di schiuma.

Nel corso di questa serata cercheremo di offrire un esauriente panorama della storia birraria belga, dei suoi punti di forza e delle sue contraddizioni e, perché no, di  sfatare alcuni luoghi comuni. Ci accompagnerà in questo viaggio Francesco Monari grande appassionato di birra, in particolare di quella  prodotta in Belgio. Studente di storia in Erasmus in Belgio nel 2004, Francesco si è laureato con una tesi che verteva sulla produzione e consumo della birra nell’alto medioevo. In questa serata, tra aneddoti e storie personali, accompagneremo i Salumi di Alberico ed i Formaggi del Caseificio Buon  Pastore ad una selezione di Birre Belghe in modo da delineare un panorama di massima della tradizione della birra belga.

Le 5 birre in degustazione:
Taras Boulba, Brasserie de la Senne
Brusseleir, Brasserie de la Senne
Geuze à l’Ancienne, Tilquin
Saison de Dottignies, deRanke
XXBitter, de Ranke

Prezzo: € 33,00 per i soci Slow Food e € 36,00 per i non soci.

Le PRENOTAZIONI per i SOLI 30 POSTI DISPONIBILI sono da effettuare ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 20 MARZO, entro tale data sarà anche possibile disdire senza penali.

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.

Durante la serata sarà possibile associarsi a Slow Food oppure rinnovare la propria tessera

Dettagli

Data:
24 Marzo
Ora:
20:00 - 22:30
Prezzo:
€33
Categoria Evento:

Organizzatori

Slow Food Godo e Bassa Romagna
Slow Food Faenza e Brisighella

Luogo

Slow Food Godo e Bassa Romagna
via della Chiesa, 17
Villanova di Bagnacavallo, Italia
+ Google Maps
Share This