- Questo evento è passato.
Visita e Pranzo alla Cantina Sengiari
26 Giugno 2022 @ 11:00 - 15:30
€52Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
la nostra visita di fine giugno ci porterà alla scoperta dei Colli Euganei, un gruppo di rilievi collinari di origine vulcanica caratterizzati da forme e altezze quanto mai eterogenee, che sorgono, pressoché isolati, sulla pianura veneta centrale, a sudovest di Padova. Qui visiteremo l’azienda vinicola Sengiari situata a Tramonte di Teolo. Tramonte significa “tra i tre monti” denominati Boscalbò, Lonzina e Sengiari. L’Azienda Sengiari è posta sulla sommità di quest’ultimo colle da cui prende il nome. Da quattro generazioni la Famiglia Dainese gestisce l’Azienda Vitivinicola che, ha potuto evolversi e valorizzarsi nel tempo.
I vini dell’Azienda Sengiari ripropongono il carattere, la forza e la suadente piacevolezza della terra d’origine. Tra questi si segnalano il Serprino (vino bianco frizzante), il Vegro (vino rosso), il Rosso Sengiari e il Fiori d’Arancio (DOCG Spumante)
Il responsabile dell’Azienda è Stefano Dainese che si occupa della produzione dalla vigna alla cantina (vendemmia, vinificazione, imbottigliamento), fino alla mescita nel bicchiere. La vendemmia viene effettuata a mano e l’azienda adotta il nastro di selezione per preservare la salute delle uve, e avere una materia prima di altissima qualità. L’Azienda consta di 16 ettari con una produzione di 160 barriques e di 80.000/100.000 bottiglie.
All’interno dell’azienda è gestito un agriturismo che ci ospiterà per il pranzo con il seguente MENU’:
Antipasto
Prosciutto di noce di vitello, mousse salata allo stracchino, ravanelli e marmellata di fichi
Primi piatti
Gnocchetti di ricotta con melanzane affumicate, limone e caciocavallo
Risotto al melone, pesto di fagiolini e yogurt al sambuco
Secondo
Coppa di maialino glassata con pesche nettarine alla menta
Contorni di stagione
Dolce
Millefoglie con crema chantilly e fragole
Acqua e caffè
In abbinamento 2 tipi di Vini Sengiari
PROGRAMMA DI DOMENICA 26 GIUGNO 2022:
ore 11.00 arrivo in azienda con mezzi propri
Visita guidata alla cantina
ore 12.30 pranzo in loco presso l’agriturismo
A fine pranzo si potranno acquistare i vini dell’azienda .
COSTO DELLA VISITA E DEL PRANZO: € 52,00 per i soci, € 55,00 per gli amici, € 25,00 per i bambini fino a 10 anni
SONO DISPONIBILI 30 POSTI E LE PRENOTAZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE ENTRO E NON OLTRE IL 18 GIUGNO
Al momento della prenotazione siete altresì pregati di comunicare eventuali allergie e/o intolleranze.
PER PRENOTARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
PER CONFERMARE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE vi chiediamo gentilmente di effettuare il pagamento anticipato delle quote ENTRO E NON OLTRE IL 18 GIUGNO, inviandoci la contabile del bonifico oppure la ricevuta di Satispay.
1) BONIFICO BANCARIO a favore di Slow Food Godo Bassa Romagna
Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna – IBAN: IT18E0538713120000000158767
causale : Cantina Sengiari
2) SATISPAY
Dall’app di Satispay (per chi ha attivato questo strumento) cliccare sul link di seguito e digitare l’importo del pagamento https://www.satispay.com/app/pay/shops/af58ebcf-148e-4f80-b9d7-783d521a4ab7
L’agriturismo ci ha segnalato che in caso di mancata partecipazione, purtroppo la quota non potrà essere restituita.
INDIRIZZO:
SENGIARI CANTINA E AGRITURISMO
via Pozzacale, 33 – Tramonte di Teolo (PD)
Per maggiori informazioni consultate il sito www.sengiari.it
L’azienda si raggiunge percorrendo l’autostrada Bologna-Padova oppure Strada Romea Ravenna-Padova.
(Da Ravenna alla Cantina ci si impiega circa 2 ore)
Suggerimenti per visite nei dintorni:
A Montegrotto (15 minuti dalla Cantina) è visitabile la Casa delle Farfalle e Bosco delle Fate che si trova nei pressi di un importante sito archeologico di epoca romana e ai piedi del Parco Regionale dei Colli Euganei. E’ una delle attrazioni più visitate della Provincia di Padova. La mostra delle farfalle dal vivo è una delle prime realizzate nel mondo ed è stata inaugurata nel 1988. Comprende circa 1.500 metri quadrati coperti con varie mostre viventi (i giardini di farfalle dell’Eden, Amazonica, Indoaustraliana) che comprendono molte farfalle libere nel loro habitat naturale e molte altre specie di animali e piante provenienti da molti paesi tropicali. La struttura è aperta la domenica dalle 10 alle 18 con ingresso al costo di € 11 a persona , non è necessarie la prenotazione e la visita dura circa 1 e mezza.
Indirizzo: Via Degli Scavi 21bis – 35036 Montegrotto Terme – Telefono: 049 891 0189 – Per maggiori informazioni consultate il sito www.micromegamondo.com
In alternativa si può visitare la città di Padova che dista dalla Cantina Sengiari 25 minuti (17 Km)