- Questo evento è passato.
Colmiamo la dispensa
22 Aprile 2022 @ 08:00 - 8 Maggio 2022 @ 23:30
Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
Continua la proposta consapevole di Slow Food Godo e Bassa Romagna per riempire le vostre dispense seguendo la filosofia del buono pulito e giusto.
Vi proponiamo una ricca lista di prodotti Biologici FARINA, CEREALI, LEGUMI, PASTA provenienti da aziende Umbre che nell’ottica di solidarietà reciproca ed economia circolare lavorano in modo artigianale su piccola scala e nel rispetto della natura per poi diventare grandi insieme. I singoli produttori conferiscono i loro raccolti al Molino più vicino che li lavora e distribuisce cosi come succedeva una volta, ed ecco così che l’eccellenza di ognuno arriva sulle nostre tavole gratificando il lavoro di tutti.
Il MOLINO SILVESTRI, con cui abbiamo scelto di collaborare è oramai una vecchia conoscenza della condotta che ne apprezza prodotti e filosofia. La sua storia ha radici molto antiche, e parte dall’anno 1000 quando i frati Benedettini costruirono il molino nel comune di Torgiano, lungo il fiume Chiascio.
La struttura è gestita oggi dalla famiglia Silvestri, mugnai di professione da molte generazioni, la cui esperienza ha reso la qualità dei loro prodotti apprezzata in tutta Italia, pur rimanendo un’attività a conduzione prettamente familiare.
Il Molino ha abbinato l’utilizzo di un impianto a cilindri a quello con le macine a pietra naturale francese, mai fermate e periodicamente martellate.
Il Molino Silvestri è esclusivamente Biologico, si trasformano cereali antichi, macinati in purezza, non ibridizzati, né geneticamente alterati.
I prodotti vengono realizzati utilizzando energia elettrica da fonte idraulica rinnovabile, che traduce in concreto le politiche di produzione sostenibili e di rispetto per l’ambiente.
In questo modo si mantiene viva una tradizione, che consente di apprezzare la genuinità e la semplicità degli alimenti nel rispetto dell’ambiente in cui si opera.
Oltre alle farine il Molino propone:
– LEGUMI, ottenuti dalla rotazione nelle produzioni eseguita per rigenerare le proprietà dei terreni e consentirgli di essere sempre sani e fertili
– PASTA, realizzate utilizzando le miscele di farine del molino Silvestri da due affermati pastifici; lo storico pastificio Fabbri di Firenze e una giovane realtà Lucana che si inspira alla tradizione pastaia di Matera.
Le parole faticano a rendere onore al frutto del lavoro di questa splendida realtà che racchiude in se una grande e autentica passione, non vi resta che rendergli onore portando sulle vostre tavole i suoi prodotti:
FARINE
FARINA GRANO TENERO DI FORZA “0” 1 KG Molitura a cilindri – € 2,70
FARINA GRANO TENERO TIPO “0” 1 KG Molitura a cilindri – € 1,70
FARINA GRANO TENERO “INTEGRALE” 1 KG Molitura a pietra – € 2,00
FARINA GRANI ANTICHI TIPO “1” 1 KG Molitura a pietra – € 2,70
FARINA GRANI ANTICHI TIPO “2” 1 KG Molitura a pietra – € 2,70
FARINA GRANO DURO ETRUSCO BIANCA1 KG Molitura a pietra – € 3,60
FARINA GRANO DURO SENATORE CAPPELLI BIANCA 1 KG Molitura a pietra – € 3,10
SEMOLATO GRANO DURO SENATORE CAPPELLI 1 KG Molitura a cilindri – € 3,10
FARINA FARRO INTEGRALE 1 KG Molitura a pietra – € 3,10
CEREALI
FARRO DECORTICATO 500 g € 3,00
PASTA
SPAGHETTONI SENATORE CAPPELLI 500 g Pastificio Matera – € 3,00
SPAGHETTONI ETRUSCO 500 g Pastificio Matera – € 3,00
FUSILLONI SENATORE CAPPELLI 500 g Pastificio Matera – € 2,00
FUSILLONI ETRUSCO 500 g Pastificio Matera – € 2,00
PENNE GRANO DURO (pastificio Fabbri Firenze) 500 g Pastifico Fabbri (FI) – € 3,60
LEGUMI
CECI 500 g – € 3,70
CICERCHIE 500 g – € 4,00
FAGIOLI BORLOTTI 500 g – € 4,80
FAGIOLI CANNELLINI 500 g – € 4,80
LENTICCHIE 500 g – € 5,00
In merito ai prodotti sopra elencati segnaliamo che:
– le farine di grani teneri antiche sono ottenute da una miscela di 4 grani (Gentil Rosso, Verna, Frassineto, Rieti) una nuova proposta del molino che sposa a pieno la nostra filosofia SLOW;
– le farine di grano tenero sono ottenute da una miscela di 5 grani (3 antichi e 2 moderni) per garantire un prodotto finale ottimo dal punto di vista nutrizionale e una capacità di lavorazione professionale;
– il grano etrusco altro non è che il più noto grano Khorasan identificato spesso nella grande distribuzione con il marchio aziendale registrato Kamut.
Per completare il vostro ordine, compilate il modulo sottostante con i vostri dati ENTRO DOMENICA 8 MAGGIO, indicate la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e cliccate sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverete una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrete inserito:
PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE
Prevediamo la consegna i primi giorni di Maggio (la data esatta vi verrà confermata al momento della spedizione da parte del fornitore) dalle 18.00 alle 19.30 presso la sede SlowFood Godo e Bassa Romagna in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo.
Nel rispetto della trasparenza in cui crediamo segnaliamo che i prezzi finali dei prodotti sono comprensivi di spese di trasporto, gestione e smistamento sostenute da parte della condotta.
LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO tramite:
1) BONIFICO BANCARIO a favore di Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna – IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA FARINE 2022 –
2) SATISPAY
Dall’app di Satispay (per chi ha attivato questo strumento) cliccare sul link di seguito e digitare l’importo del pagamento
https://www.satispay.com/app/pay/shops/af58ebcf-148e-4f80-b9d7-783d521a4ab7
IMPORTANTE: per consentire la verifica dei pagamenti ricevuti vi chiediamo di inviare via e-mail la contabile del bonifico o la ricevuta di Satispay all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com
I nostri gruppi d’acquisto sono riservati ai soci, lasciamo a chi ancora non lo è la possibilità di conoscerci con un primo acquisto libero e invitiamo chi ha apprezzato i nostri precedenti GDA a diventare socio per continuare a farlo.