Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Colmiamo la Dispensa!

10 Maggio 2020 @ 08:00 - 18 Maggio 2020 @ 23:00

In questi giorni sospesi che ci hanno obbligato ad una pausa forzata ne abbiamo per riflettere.
Ed ecco l’idea…rimetterci insieme per rimpinguare le nostre dispense.
Se come noi avete approfittato di questo tempo sospeso per cucinare insieme ai vostri cari e godere dei sapori della natura in famiglia, ora le scorte in dispensa scarseggiano perciò vi proponiamo di riempirla di nuovo con prodotti semplici e genuini che sono alla base della nostra tradizione culinaria.
Sono proprio le cose semplici quelle di cui capiamo l’importanza quando vengono a mancare ecco perché una dispensa piena di prodotti sani e genuini ci aiuterà a recuperare sicurezza.
Abbiamo selezionato per voi seguendo la filosofia del buono, pulito e giusto una ricca lista di prodotti Biologici provenienti da piccole aziende che lavorano su piccola scala in modo artigianale nel rispetto della natura di cui raccolgono i frutti.
OLIO, FARINA, CEREALI, LEGUMI, PASTA e CONSERVE provenienti da Umbria e Molise due regioni che conservano ancora le tradizioni genuine della molitura del grano e la frangitura delle olive.
Le aziende a cui ci siamo rivolti sono l’AZIENDA AGRICOLA CHIMISSO di Ururi (Campobasso) per l’olio e le conserve e il MOLINO SILVESTRI di Torgiano (Perugia) per le farine, i cereali, i legumi e la pasta.

Abbiamo verificato la possibilità di riprendere a fare i Gruppi di Acquisto e la relativa consegna presso la nostra sede rispettando le norme di sicurezza.

GLI ORDINI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LUNEDI’ 18 MAGGIO 2020 tramite la compilazione dell’apposito modulo: l’appuntamento per la CONSEGNA presso la nostra sede in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo, vi verrà comunicato via email al momento della spedizione da parte dei fornitori.
LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO ANTICIPATO tramite bonifico bancario a favore di:
Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna
IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA MAGGIO 2020

Per completare il vostro ordine, compilate il modulo sottostante con i vostri dati, indica la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e cliccate sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverete una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrete inserito:

PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE

Nel rispetto della trasparenza in cui crediamo segnaliamo che i prezzi finali dei prodotti sono comprensivi di un contributo variabile tra il 5-10% per consentire alla condotta di coprire le spese fisse di gestione che in questo periodo di inattività risultano più gravose del solito.

Di seguito i costi dei prodotti che abbiamo selezionato per voi:

OLIO EVO BIO CHIMISSO
OLIO EVO lattina da 5 litri – € 44,00
OLIO EVO 6 bottiglie da 0,75 cl – € 60,00

L’olio extravergine d’oliva Chimisso si ottiene dalla spremitura di olive varietà autoctona molisana “Gentile di Larino”: unicamente attraverso processi meccanici vengo lavorate solo olive provenienti da oliveti della propria azienda Biologica.

CONSERVE BIO CHIMISSO
PASSATA DI POMODORO 6 bottiglie da 450g – € 9,00
POMODORI PELATI 6 vasi 550g – € 14,40
PASSATA DI POMODORO CON ORTAGGI 6 vasi da 530g – € 12,00
PASSATA DI POMODORINO GIALLO 6 vasi da 300g – € 15,00
PASSATA DI DATTERINO CON POMODORINO INTERO 6 vasi da 550g – € 15,00
PASSATA DI POMODORINO DATTERINO 6 bottiglie da 440g – € 13,20
POMODORINO AL NATURALE 6 vasi da 330g – € 13,20
POMODORINO GIALLO AL NATURALE 6 vasi da 330g – € 13,20
CONFEZIONE MISTA 12 pezzi – € 27,00
(3 pelati / 3 passata con ortaggi / 2 passata datterino con pom. intero / 2 pomodorino al naturale / 2 pomodorino giallo)

Tutti le conserve vengono fatte con lavorazioni fatte a mano.
Le conserve al naturale contengono pomodorini interi con la buccia in salamoia per garantirne al meglio le caratteristiche (come appena raccolto)

FARINE BIOLOGICHE MOLINO SILVESTRI 
FARINA GRANO TENERO TIPO “0” 1kg – € 1,40 *
FARINA DI FORZA “0” 1kg – € 2,20 *
FARINA DI GRANO TENERO TIPO “1” 1kg – € 1,70 **
FARINA DI GRANO TENERO TIPO “2” 1kg – € 1,70 **
FARINA DI GRANO TENERO “INTEGRALE” 1kg – € 1,70 **
FARINA GRANO DURO ETRUSCO 1kg – € 3,20 **
FARINA GRANO DURO SENATORE CAPPELLI 1kg – € 2,40 **
SEMOLATO GRANO DURO ETRUSCO 1kg – € 3,20 *
SEMOLATO GRANO DURO SENATORE CAPPELLI 1kg – € 2,40 *
FARINA DI FARRO INTEGRALE 1kg – € 2,70 **
FARINA DI SEGALE INTEGRALE 1kg – € 2,20 **
FARINA GRANO SARACENO 1kg – € 4,50 **
* molinatura con impianto a cilindri
** molinatura con impianto con macine a pietra

Le farine di grano tenero sono ottenute da una miscela di 5 grani (3 antichi e 2 moderni) per garantire un prodotto finale ottimo dal punto di vista nutrizionale e una capacità di lavorazione professionale.
Il grano etrusco altro non è che il più noto grano Khorasan identificato spesso nella grande distribuzione con il marchio aziendale registrato Kamut
Il Molino abbina l’utillizzo di un impianto a cilindri a quello con macine a pietra (*) naturale francese alimentato ad acqua.
Tutte le farine sono realizzate utilizzando energia elettrica da fonte idraulica rinnovabile.
La scelta del tipo di impianto utilizzato dipende dal tipo di prodotto che si vuole ottenere.

CEREALI BIOLOGICI MOLINO SILVESTRI 
FARRO DECORTICATO 500g – € 2,60
ORZO DECORTICATO 500g – € 2,00
MIGLIO DECORTICATO 500g – € 3,10
I cereali lavorati provengono da aziende agricole biologiche limitrofe

LEGUMI da PRODUTTORI MOLINO SILVESTRI
CECI  500g – € 3,30
CICERCHIE 500g – € 3,60
FAGIOLI BORLOTTI 500g – € 4,10
FAGIOLI CANNELLINI 500g – € 4,10
LENTICCHIE 500g – € 4,40
I legumi hanno la certificazione BIO e sono il frutto del ciclo di rotazione delle colture che consente di garantire sempre terreni con ottimi livelli di fertilità.
I terreni a riposo dalle colture di cereali vengono rigenerati con la coltivazione di legumi.

PASTA con FARINE MOLINO SILVESTRI 
SPAGHETTONI DI FARRO 500g – € 2,40
SPAGHETTONI GRANO DURO 500g – € 2,40
SPAGHETTI SENATORE CAPPELLI 500g – € 2,40
LINGUINE ETRUSCO  500g – € 2,40
PENNE ETRUSCO 500g – € 2,40
CONCHIGLIE ETRUSCO 500g – € 2,40
SEDANINI SENATORE CAPPELLI 500g – € 2,20
FUSILLI GRANO DURO 500g – € 2,00
Le paste hanno tutte la certificazione BIO e sono prodotta da un pastificIo locale utilizzando esclusivamente le farine del Molino Silvestri

AZIENDA AGRICOLA CHIMISSO
L’Azienda Agricola Chimisso di cui oltre ai prodotti ci ha subito colpito la genuinità della filosofia che punta in rapporto diretto dal Produttore al Consumatore. Si tratta di una piccola azienda artigianale che, per la salvaguardia di sapori autentici, dimenticati o perduti, e un’ elevata qualità del prodotto mira a recuperare e valorizzare l’importanza della manodopera in tutte le fasi della produzione, dalla raccolta del prodotto in campo, eseguita manualmente, alla trasformazione del prodotto, dove le meccanizzazioni sono ridotte all’essenziale, fino al confezionamento. L’etica aziendale e a tutela del consumatore, i prodotti dell’Agricola Chimisso sono acquistabili solo contattando direttamente l’azienda, in modo da contrastare indesiderati aumenti dei prezzi dovuti a inutili passaggi di intermediazione commerciale e recuperare un rapporto diretto tra produttore e consumatore, fondato principalmente sulla reciproca fiducia. L’Azienda Agricola Chimisso sorge in un piccolo paesello tra le colline del basso Molise, Ururi, e basa la sua attività su una produzione ristretta in termini di quantità per non perdere di vista il punto di partenza: la qualità del prodotto, il rispetto delle ricette autentiche e dei metodi di conservazione che a noi sono state tramandate dai nonni, escludendo conservanti chimici e quant’altro. Il punto di forza è quello di impiegare solo frutta e ortaggi di varietà locali antiche che rischiano l’estinzione. Il fiore all’occhiello dell’azienda è l’oliveto, questo è caratterizzato da una ricca flora spontanea tipicamente mediterranea costituita da querce, fichi ed asparagine, e un terreno argilloso-calcareo ideale per l’olivo che è una pianta calciofila. Queste condizioni, unitamente al fatto che le varietà locali hanno intrinsecamente sviluppato la capacità di interagire con l’ambiente in cui vivono e di resistere alle malattie e ai patogeni più frequenti nello stesso, consentono una produzione biologica senza nessun tipo di trattamento chimico. L’olio extravergine d’oliva che si ottiene è frutto unicamente della spremitura di olive alla varietà autoctona “Gentile di Larino” provenienti esclusivamente da oliveti della azienda Chimisso. La complessa sinfonia di sapori e profumi di cui si compone l’olio extra vergine d’oliva ogni anno è dettata unicamente dalle condizioni del tempo durante il ciclo produttivo e garantita da una estrazione avviene a mezzo del sistema “Sinolea” che avviene immediatamente dopo la raccolta, massimo due ore, evitando lunghi tempi di stoccaggio delle olive sia in campo che in frantoio
Sito web: https://www.agricolachimisso.it/ 

MOLINO SILVESTRI
La storia del Molino Silvestri ha radici molto antiche, nell’anno 1000 i frati Benedettini costruirono dei molini nel comune di Torgiano, lungo il fiume Chiascio, poche centinaia di metri prima della confluenza col fiume Tevere.
Ad oggi è possibile camminare lungo il percorso degli Antichi Molini e vedere quanto è rimasto di questa antica realtà, fino ad arrivare a potere ammirare, il molino Silvestri tutt’ora in attività.
I Silvestri è da molte generazioni che di professione fanno i mugnai, la loro esperienza ha reso la qualità dei loro prodotti apprezzata in tutta Italia, pur rimanendo un’attività a conduzione prettamente familiare.
Il Molino ha abbinato l’utilizzo di un impianto a cilindri a quello a pietra con le macine a pietra naturale francese, mai fermate e periodicamente martellate.
In questo modo si è potuta mantenere una tradizione, che ha seguito il passo ad un ritorno alla genuinità e alla semplicità degli alimenti.
Il Molino Silvestri è esclusivamente Biologico, si trasformano cereali antichi, macinati in purezza, non ibridizzati, né geneticamente alterati.
Le farine vengono macinate seguendo le caratteristiche dei singoli cereali e lasciate integrali o setacciate senza alterarne i principi nutritivi.
I prodotti vengono realizzati utilizzando energia elettrica da fonte idraulica rinnovabile, che traduce in concreto le politiche di produzione sostenibili e di rispetto per l’ambiente.
Pagina facebook: https://www.facebook.com/molinosilvestri/

Le parole faticano a rendere onore al frutto del lavoro di queste due piccole realtà che racchiudono grande e autentica passione, perciò non vi resta che ordinarli e rendergli onore sulle vostre tavole!

PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE

Dettagli

Inizio:
10 Maggio 2020 @ 08:00
Fine:
18 Maggio 2020 @ 23:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Food Godo e Bassa Romagna
Share This