Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festa degli Auguri “Terra Madre Day”

13 Dicembre 2022 @ 19:30 - 22:30

€27

Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
siamo ormai prossimi alle festività natalizie e la Condotta Slow Food Godo e Bassa Romagna è lieta di invitarvi ad un incontro conviviale con tanti ospiti per trascorrere un po’ di tempo insieme, mangiare del cibo preparato con cura e scambiarci gli auguri con un calice di vino, il tutto nella splendida cornice di una realtà storica e sociale molto importante che è il Teatro Socjale di Piangipane.
Quest’anno l’evento coincide anche con un’occasione di grande rilievo, organizzata a livello nazionale: il Terra Madre Day. Il rapporto dell’uomo con la natura è fatto di rispetto reciproco e di adattamento ed è quindi strutturato intorno a sottili equilibri. I cambiamenti climatici degli ultimi anni ci fanno capire che l’ambiente è a rischio per la sua fragilità ed è chiara l’urgenza di azioni portatrici di un benefico equilibrio in grado di ri-generare piuttosto che de-generare.

La recente edizione di Terra Madre a Torino nello scorso settembre ha rappresentato un grande laboratorio di attività tenute insieme dal filo della rigenerazione, come esempio importante di azioni singole e locali in grado di coinvolgere e moltiplicarsi per spingere in un’unica direzione e portare benefìci a livello globale per un mondo più bello e più equo, in grado di rigenerarsi guardando al futuro. Costruiamo insieme la rigenerazione, l’unica via per salvare la biodiversità e, quindi, la nostra vita sul Pianeta Terra.
Anche la nostra Condotta ha raccolto questo invito e la sera del 13 dicembre vi parleremo anche di “rigenerazione” nei suoi vari aspetti, attraverso alcuni progetti che abbiamo presentato al Salone Terra Madre e l’incontro con alcune comunità e piccoli produttori del nostro territorio.
Le pietanze che degusteremo nel corso della serata saranno preparate dalla Comunità Slow Food “Il lavoro dei contadini in Romagna” che rappresenta un gruppo di imprenditori agricoli della provincia di Ravenna che ha l’obiettivo comune di promuovere il territorio, valorizzare i prodotti tipici, recuperare tradizioni, arte, cultura contadina ed i valori della campagna attraverso una serie di iniziative.
Per i vini in accompagnamento, utilizzeremo soprattutto la produzione di due importanti viticoltori che fanno parte del Consorzio “Il Bagnacavallo” che è nato diversi anni fa proprio per valorizzare i prodotti tipici del territorio, nel segno della continuità, della genuinità e della tradizione.

PROGRAMMA DELLA SERATA:

ore 19.30 – Ci troviamo presso il Teatro Socjale in Via Piangipane, 153 a Piangipane (RA)

Saranno presenti i rappresentanti dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e del Comune di Massa Lombarda per il progetto del Presidio della Pesca del Buco Incavato, il produttore Silvano Neri per il Carciofo Moretto di Brisighella, i produttori del Consorzio Il Bagnacavallo, i rappresentanti della Comunità Slow Food “Il lavoro dei contadini in Romagna” e Roberto Fabbri responsabile del Podere Pantaleone di Bagnacavallo e tanti altri ospiti.

Menù preparato dalla Comunità Slow Food “Il Lavoro dei Contadini” accompagnato dai vini del Consorzio Il Bagnacavallo:

  • Vellutata di zucca con i suoi semi e con crostini,
  • Salumi nostrani e ciccioli pressati, con piadina e focaccia,
  • Raviggiolo (presidio Slow Food) con fichi caramellati,
  • Frittatina con erbe spontanee, Fagioli dell’Occhio con saba, Crostino con Carciofo Moretto di Brisighella (produttore Silvano Neri);
  • Pinza con savor;
  • Bitto (presidio Slow Food) stagionato appositamente per la nostra condotta con confettura di Pesca “Buco incavato” (presidio Slow Food della nostra condotta);

A seguire: Assaggi di panettone della Pasticceria Tiffany di Bagnacavallo con brindisi finale.

Vi aspettiamo numerosi, perché sarà una serata di festa, di incontro e di grande convivialità che vogliamo condividere con tutti voi!!
Il costo dell’evento è € 27,00 per i soci Slow Food e € 30,00 per i non soci.
L’incontro è su prenotazione da inviare ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 9 DICEMBRE 2022 ed entro la stessa data, sarà anche possibile disdire senza penali.

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.

Per informazioni:
slowfoodbassaromagna@gmail.com
Il menù potrebbe subire variazioni in funzione della reperibilità delle materie prime: si prega di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie al momento della prenotazione.

 

 

Dettagli

Data:
13 Dicembre 2022
Ora:
19:30 - 22:30
Prezzo:
€27
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Food Godo e Bassa Romagna

Luogo

Teatro Socjale di Piangipane
via Piangipane, 153
Piangipane, 48124 Italia
+ Google Maps
Share This