- Questo evento è passato.
Figli di un Vitigno Minore: Refosco dal Peduncolo Rosso
13 Ottobre 2022 @ 20:00 - 22:30
€25Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
riprendiamo e continuiamo le nostre serate di degustazione alla scoperta dei vitigni ingiustamente meno conosciuti, che però sicuramente rappresentano al meglio i loro territori di provenienza.
Ci accompagna in questo percorso di conoscenza e approfondimento, PIERO FIORENTINI, docente Slow Food e collaboratore della guida Slow Wine.
In questa quarta serata, faremo la conoscenza del REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, che deve il suo nome particolare alla colorazione rossa del peduncolo, cioè della base del rachide (raspo). Come le altre uve Refosco, anche le origini del Refosco dal Peduncolo Rosso non sono completamente note, ma i riscontri più attuali suggeriscono che sia autoctono dell’area Friulana. L’uva era ben nota nell’antichità e nel primo secolo è stata elogiata dallo scrittore romano Plinio il Vecchio per la qualità del vino prodotto.
A partire dagli anni ’80, il Refosco dal Peduncolo Rosso ha registrato un risveglio di interesse insieme ad altre uve del Friuli-Venezia Giulia ed è iniziato il suo percorso di notorietà a livello internazionale.
GIOVEDI’ 13 OTTOBRE 2022 ORE 20:00
presso FRANKIE BAR Corso Baccarini, 42 a Faenza
I quattro vini in degustazione provengono da cantine presenti nella Guida Slow Wine:
– PRIMOSIC: Refosco dal Peduncolo Rosso 2018
– CASTELVECCHIO: Refosco dal Peduncolo Rosso Biologico DOC Carso 2020
– PONTONI: Refosco dal Peduncolo Rosso I.g.t. 2020
– PETRUCCO: Refosco dal Peduncolo Rosso Ronco del Balbo 2019
Ai 4 vini in degustazione oltre al pane e companatico sarà abbinato un piatto preparato dalla chef di Frankie, Candida Visaggi:
– Pavé di patate servito con fonduta di formaggio friulano e carne salada al ginepro.
Prezzo: € 25,00 per i Soci Slow Food e € 28,00 per gli amici non Soci
Sono disponibili 25 POSTI, quindi affrettatevi a prenotare entro MARTEDI’ 11 OTTOBRE.
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE