- Questo evento è passato.
GdA Colli Piacentini
11 Novembre @ 08:00 - 20 Novembre @ 23:30
Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
siamo da poco rientrati da un bellissimo weekend nei Colli Piacentini: questa gita ci ha permesso di conoscere un territorio molto gradevole e nell’occasione abbiamo incontrato alcune realtà vinicole molto interessanti; abbiamo pertanto deciso di condividere con tutti voi alcuni dei prodotti che abbiamo degustato in loco.
Sottoponiamo alla vostra attenzione le seguenti tre cantine, tutte inserite nella guida Slow Wine: Lusenti di Ziano Piacentino, La Tosa di Vigolzone e Casa Benna di Castell’Arquato. Ciascuna di loro è situata in vallate diverse dei colli piacentini, con caratteristiche personali altrettanto diverse. Vi preghiamo di leggere bene anche le note informative che vi aiuteranno a valutare meglio le caratteristiche e la qualità dei vini che vi proponiamo. Vi invitiamo anche ad andare sui sito web di queste cantine.
LUSENTI
Lodovica Lusenti con la figlia Martina sono a capo di questa azienda storica della val Tidone. Le loro vigne godono di un’esposizione ottimale e questo le ha spinte a concentrare i loro sforzi nella produzione di vini rifermentati in bottiglia, in modo da gestire e controllare la grande esuberanza alcolica che queste uve tendono a generare.
Pinot nero “Fiocco di rose” (vino frizzante) – € euro 7,50
Pinot nero rosè spumante (spumante metodo classico) – € 15,00
Malvasia secco emiliana (fermentazione in bottiglia) – € 8,00
Ortrugo “Ciano” (fermentazione in bottiglia) – € 9,00
Gutturnio superiore “Cresta al sole” (vino rosso fermo) – € 12,00
Bonarda “La picciona” (vino rosso fermo) – € 18,00
Pinot nero “Vinto” (vino rosso fermo) – € 13,00
LA TOSA
Questa cantina si trova a Vigolzone, nella val Nure; la guida Slow Wine le ha riconosciuto la chiocciola. I due fratelli Pizzamiglio, di origine milanese, sono arrivati sui colli piacentini nei primi anni Ottanta, fondando la cantina La Tosa. I valori fondanti di questa realtà sono la sperimentazione, la qualità ed il rigore nel far bene le cose. Il parco vitato gode di un’età media piuttosto elevata.
Colli piacentini Doc Sauvignon “Ombrasenzaombra”- € 14,50
Colli piacentini Doc Malvasia “Sorriso di cielo” – € 14,50
Ortrugo dei colli piacentini Doc “Terrafiaba” – € 8,50
Gutturnio Doc Superiore “Vignamorello” – € 16,50
Colli piacentini Doc cabernet sauvignon “Luna selvatica” – € 21,00
Malvasia Passito Igt “L’ora felice” – € 22,00
CASA BENNA
Questa cantina sorge nella Val d’Arda; il podere è di proprietà della famiglia Molinari dal 1916 ed è un punto di riferimento per chi è alla ricerca di sapori autentici del territorio. Andrea Molinari ed il nipote ci tengono molto a praticare una viticoltura sostenibile, a partire dagli interventi in vigna che sono ridotti al minimo. Lo stile dei loro vini si è consolidato nel tempo, garantendo sempre un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Gutturnio frizzante “Il garrito” – € 6,00
Gutturnio classico superiore “Vidarò” – € 6,00
Gutturnio classico riserva “Punctatum” – € 9,00
Colli piacentini Bonarda frizzante “Orma di Irma” – € 6,00
Colli piacentini Bonarda ferma “Sisura” – € 7,00
Colli piacentini Monterosso Val d’Arda frizzante – € 5,50
Ortrugo colli piacentini frizzante “Genuis” – € 5,50
Colli piacentini Malvasia spumante dolce – € 7,00
Colli piacentini Malvasia ferma “Luce di selce” – € 7,00
SALUME MARIOLA
E per finire, vi presentiamo un Presidio Slow Food: la MARIOLA, un salume tradizionale piacentino che abbiamo avuto occasione di assaggiare nella versione cruda nel corso di una cena. Si tratta di un grosso salame dalla forma tondeggiante o ovale, sapido e dal profumo speziato, con un retrogusto persistente che avvolge il palato. Viene prodotta con le parti nobili (spalle e muscoli lombari e delle cosce), macinate finemente e aromatizzate con aglio e vino bianco, poi insaccata nell’intestino cieco.
La Mariola che vi proponiamo è prodotta dai Fratelli Salini di Groppallo e le confezioni sono di mariola cruda, pelata e messa sottovuoto, nella versione intera di circa 1 kg oppure tagliata a metà di circa 0,5 kg.
Confezione di Salume Mariola da circa kg 0,500 – € 15,00
Confezione di Salume Mariola da circa kg 1,00 – € 30,00
N.B. Per il salume i prezzi sono indicativi perché verrà fatto il conguaglio in sede di consegna sulla base del peso effettivo.
Per completare il vostro ordine, compilate il modulo sottostante con i vostri dati ENTRO LUNEDI’ 20 NOVEMBRE 2023, indicate la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e cliccate sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverete una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrete inserito:
PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE
LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO ANTICIPATO tramite:
1) BONIFICO BANCARIO a favore di Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna – IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA COLLI PIACENTINI 2023. IMPORTANTE: per semplificare la procedura di verifica dei pagamenti ricevuti vi chiediamo di inviarci via e-mail la contabile del bonifico all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com
2) SATISPAY
Dall’app di Satispay (per chi ha attivato questo strumento) cliccare sul link di seguito e digitare l’importo del pagamento
https://www.satispay.com/app/pay/shops/af58ebcf-148e-4f80-b9d7-783d521a4ab7
IMPORTANTE: per semplificare la procedura di verifica dei pagamenti ricevuti vi chiediamo di avvisarci del pagamento effettuato inviandoci un’e-mail all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com
I nostri gruppi d’acquisto sono riservati ai soci Soci Slow Food e ai loro familiari: se volete diventare soci Slow Food contattateci tramite email slowfoodbassaromagna@gmail.com e vi daremo tutte le informazioni!
Il prezzo è comprensivo di IVA, spese di trasporto, gestione e smistamento sostenute da parte della condotta.
La consegna avverrà presso la sede Slow Food Godo e Bassa Romagna, in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo: la data e l’orario esatto vi verranno confermati via email al momento della spedizione da parte del fornitore.