Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GDA Mortadella…portiamo l’Emilia in Romagna

7 Maggio 2021 @ 08:00 - 17 Maggio 2021 @ 23:00

Questa volta abbiamo scelto la MORTADELLA una proposta semplice ed essenziale che insegue la nostra idea di dare un gusto alla qualità.

L’industria spesso in questo caso la fa da padrone standardizzando con aromi artificiali un sapore che invece ha origini antiche, frutto della mano esperta degli artigiani Bolognesi abili nel lavorare carni genuine di qualità.

La Mortadella è ambasciatrice di Bologna nel mondo ma con un pizzico Romagna è ancora più buona.

Ci siamo rivolti all’artigiano Silvio Scapin che, partito dalla piccola bottega di via Santo Stefano più di 30 anni fa, continua a seguire la tradizione familiare con passione e tenacia producendo ancora dentro le mura storiche della città.
La sua missione rimane invariata nel tempo ed è racchiusa nel nome stesso dell’azienda con la quale con il supporto della figlia Simona propone i suoi prodotti….l’eccellenza è solo artigianale.

 

 

Le mortadelle di ArtigianQuality sono un orgoglio di famiglia perché sono il frutto di una lunga sapienza artigianale e della ricetta messa a punto negli anni che si basa su una filiera corta, materie prime di altissima qualità, carni biologiche certificate, lavorazione interamente artigianale a cottura lenta, senza l’utilizzo né di logiche né di macchinari industriali.

E’ proprio con la ricerca di carni di qualità e collaborando con i migliori allevamenti locali che si è giunti in Romagna scoprendo le qualità della Mora Romagnola che oggi viene lavorata con sapienza da Silvio per creare un prodotto dal originale che parte dalle tradizioni ma si distingue per la particolarità dal marcato colore rosso, e dal gusto deciso.

Questi sono i segreti della mortadella che vogliamo farvi assaggiare per riscoprire il sapore della vera tradizione bolognese.
L’assenza di sottoprodotti della carne, come cotenna ed emulsione di cotenna, dona alle mortadelle un’altissima digeribilità, così come evitare l’aggiunta di derivati di cereali e latte la rendono adatta anche a chi soffre di intolleranze o allergie.

La selezione che vi proponiamo parte dalla Mortadella Classica, prodotta secondo tradizione, in cui si esprime in essa la mano dell’artigiano
in grado di bilanciare perfettamente le qualità della carne fresca e le spezie naturali; passa alla Mortadella Sette Chiese Biologica, fino ad arrivare alla Mora Mora prodotta appunto con carni di Mora Romagnola allevata allo stato brado.

Infine per gli affezionati al sapore antico proponiamo una chicca tutta da scoprire, il Salame Rosa prodotto dalla carne della mortadella: aromatizzato ed insaccato a mano in vescica naturale, una volta cotto è pronto per essere affettato. Viene prodotto utilizzando utilizzano parti di spalla, gola e prosciutto tagliati a mano in punta di coltello che, uniti all’impasto per mortadella, danno forma ad un tripudio di delicatezza. Il sapore è un incontro tra il gusto del prosciutto cotto appena sfornato e una mortadella artigianale, delicatissimo al palato, servito a temperatura ambiente diventa il principe dei salumi della tradizione bolognese.

Riepilogando i prodotti che potrete acquistare sono 4 e vengono proposti in formato da 600g confezionati sotto vuoto:

  • Mortadella Classica: prodotta con carne fresca da allevamento semibrado e insaccata in vescica naturale
  • Mortadella 7 chiese Bio: prodotta con carne fresca da allevamenti locali Biologici e insaccata in vescica naturale
  • Mortadella Mora Mora: prodotta con carne fresca da allevamenti allo stato brado di Mora Romagnola  e insaccata in vescica naturale
  • Salame Rosa: prodotto con carne fresca italiana e insaccata in vescica naturale

Se volete saperne di più sui prodotti Titone proposti in questo Gruppo di Acquisto potete collegarvi all’incontro in diretta con Simona Scapin sulla nostra pagina facebook MERCOLEDI 12 Maggio alle ore 19.00 per la rubrica “2 CHIACCHIERE con i PRODUTTORI”.

Per completare il vostro ordine, compilate il modulo sottostante con i vostri dati ENTRO IL 17 MAGGIO, indicate la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e cliccate sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverete una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrete inserito:

PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE

LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO ANTICIPATO tramite:

1) BONIFICO BANCARIO a favore di Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna – IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA MORTADELLA MAGGIO 2021 – IMPORTANTE: per semplificare la procedura di verifica dei pagamenti ricevuti vi chiediamo di inviarci via e-mail la contabile del bonifico all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com

2) SATISPAY (NUOVA MODALITA’ DI PAGAMENTO)
Dall’app di Satispay (per chi ha attivato questo strumento) cliccare sul link di seguito e digitare l’importo del pagamento
https://www.satispay.com/app/pay/shops/af58ebcf-148e-4f80-b9d7-783d521a4ab7

I nostri gruppi d’acquisto sono riservati ai soci, lasciamo a chi ancora non lo è la possibilità di conoscerci con un primo acquisto libero.

Il prezzo è comprensivo delle spese di trasporto, gestione e smistamento sostenute da parte della condotta.

La consegna avverrà entro il mese di Maggio (la data esatta vi verrà confermata al momento della spedizione da parte del fornitore) dalle 18.30 alle 19.30 presso la sede SlowFood Godo e Bassa Romagna in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo.

Dettagli

Inizio:
7 Maggio 2021 @ 08:00
Fine:
17 Maggio 2021 @ 23:00
Categoria Evento:
Share This