- Questo evento è passato.
GdA Olio EVO… Continuiamo ad Esplorare!
17 Novembre 2020 @ 08:00 - 29 Novembre 2020 @ 23:00
Pur trattandosi di eccellenza questo prodotto è spesso oggetto di discussione, ecco perché dopo l’ultimo acquisto abbiamo deciso di cambiare in modo tale da darvi la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo. Sono numerose le caratteristiche che ci suggeriscono che stiamo mangiando un buon olio ma poi i gusti son gusti. Da una cosa però non si può prescindere, la gestione virtuosa dell’oliveto, la raccolta, la trasformazione e la conservazione che permettono di ottenere un olio superiore.
Seguendo questa linea guida siamo arrivati a Colletorto, provincia di Campobasso, alto Molise. Qui si trovano gli oliveti dell’azienda agricola di Giorgio Tamaro, ad oggi circa 850 piante composte principalmente dalle due varietà autoctone: Oliva Nera di Colletorto e Rumignana varietà recentemente reimpiantata scommettendo su una vecchia cultivar autoctona in precedenza presente con ulivi ultrasecolari solo in modo sporadico.
L’azienda è da sempre vocata ad una agricoltura sostenibile, di qualità ma soprattutto rispettosa dell’ambiente. Il raccolto avviene a mano conservato in piccole cassette per garantire l’integrità del frutto e l’olio viene estratto entro 12/24 ore con impianto a ciclo continuo a temperatura controllata che lavora solo prodotti biologici, tutto ciò consente una piccola produzione all’insegna della qualità.
Tra i vari premi riconosciuti alcuni dei quali lo portano ad essere molto famoso persino in Giappone, a partire dal 2018 gli è stato assegnata la “Chiocciola” da parte di Slow Food facendolo entrare tra le aziende che compongono il Presidio Nazionale dell’Olio Extra Vergine Italiano. Questo a conferma del buon lavoro del signor Tamaro, che si affida a cultivar autoctone del territorio gestite senza fertilizzanti di sintesi e diserbanti chimici. Il Presidio ci dice inoltre che almeno l’80% delle piante abbia un’età minima di 100 anni. Tutto ciò va sottolineato ed ecco la scelta del produttore di dotarsi dell’etichetta narrante per raccontare e valorizzare la propria storia, il proprio territorio e il proprio lavoro.
I prodotti che potrete acquistare sono 2: entrambi si presentano di colore giallo con sfumature verdi, amaro spiccato e piccante ben espresso, all’olfatto è deciso e avvolgente, ricco di sentori vegetali di erba fresca falciata, carciofo, e cicoria di campo, cui si aggiungono nette note di mandorla verde, con toni di erbe balsamiche quali menta, basilico e salvia.
Selezione monocultivar Oliva Nera di Colletorto:
GUSTO: fruttato medio
CONSIGLI D’USO: per condire a crudo dalla struttura media; per cotture brevi ad alta temperatura.
UTILIZZO IN CUCINA: a crudo; per cotture brevi ad alta temperatura
Selezione monocultivar Rumignana:
GUSTO: fruttato intenso
CONSIGLI D’USO: per condire a crudo piatti dalla struttura robusta; per cotture medio/lunghe.
UTILIZZO IN CUCINA: a crudo; per cotture medio/lunghe ad alta temperatura,
Per quanto riguarda i formati disponibili la selezione monocultivar Rumignana vista la produzione estremamente limitata è disponibile solo in bottiglie di vetro in formato da 0,5 litri. La selezione monocultivar Oliva Nera di Colletorto invece può essere acquistata anche nel comodo Bag in Box da 3 e 5 litri. il bag in box è un contenitore colmato senza incamerare aria in cui anche lo svuotamento avviene senza che nel sacco penetri ossigeno. In questo modo, si abbatte quasi del tutto il rischio che il contenuto si ossidi garantendo una durata ottimale del prodotto nel tempo.
GLI ORDINI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO DOMENICA 29 NOVEMBRE 2020 tramite la compilazione dell’apposito modulo per garantire la consegna nei primi giorni di dicembre (data che vi verrà confermata al momento della spedizione da parte del fornitore) dalle 18.00 alle 19.00 presso la nostra sede in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo, per chi proviene da fuori dal Comune di Bagnacavallo è necessaria l’autocertificazione.
Di seguito i costi dei prodotti che abbiamo selezionato per voi:
EVO Bio varietà Oliva Nera di Colletorto 3 litri – € 45,00 (bag in box)
EVO Bio varietà Oliva Nera di Colletorto 5 litri – € 70,00 (bag in box)
EVO Bio varietà Oliva Nera di Colletorto 0,5 litri – € 13,50 (bottiglia di vetro)
EVO Bio varietà varietà Rumignana 0,5 litri – € 14,50 (bottiglia di vetro)
LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO tramite bonifico bancario a favore di:
Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna
IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA OLIO NOVEMBRE 2020
Per completare il tuo ordine, compila il modulo sottostante con i tuoi dati, indica la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e clicca sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverai una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrai inserito:
PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE
IMPORTANTE: vi chiediamo di inviarci via e-mail la contabile del bonifico all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com per semplificare le procedure di evasione dell’ordine.