Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GdA Parmigiano Reggiano… torna il Re dei Formaggi!

12 Novembre @ 08:00 - 20 Novembre @ 23:00

Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
abbiamo deciso di riproporvi un gruppo di acquisto che vi avevamo sottoposto negli anni passati per un prodotto di grande bontà e qualità …il Parmigiano Reggiano. Il produttore è l’Azienda Agricola La Villa Bio situata ad Urzano, piccola frazione dell’Appennino parmense circondata dai boschi, dai prati e dai campi di erba medica.

Crediamo sia importante premiare e valorizzare aziende come La Villa Bio, che rappresenta una delle prime realtà biologiche del parmense e che dal 1972 lavora con passione e tenacia per proporre un prodotto che non è solo buono, ma anche genuino. In cabina di regia ci sono due fratelli che riescono a far crescere la propria impresa agricola senza spingere l’acceleratore sulla produzione e sull’efficienza, leve altrove indispensabili, lavorando cercando di divertirsi, con l’obiettivo di creare qualità; il profitto è una conseguenza, ma non la molla che ti fa alzare dal letto la mattina.

Nella stalla vivono due razze di vacche in lattazione: le Rosse Reggiane e quelle Brune.

La Reggiana è una razza che oltre a produrre un buon latte e a essere storicamente utilizzata per il Parmigiano Reggiano, è piuttosto rustica e si adatta perfettamente alle condizioni di vita e al regime alimentare del loro allevamento. Per quanto riguarda la Bruna invece si è scelto di ritornare alla Bruna Originaria entrando a far parte dell’Associazione Bruna Alpina Originale.

Zero soia, zero integratori, fieni di medica e di prato più cereali di provenienza aziendale sono il segreto del parmigiano reggiano La Villa. Scrupolosissima attenzione all’igiene di stalla dove non si usano né vaccini e né alcun tipo di farmaco. Tutto ciò ha consentito all’azienda di aver ottenuto non solo il marchio di produzione biologica, ma cosa ben più importante garantire che l’allevamento del bestiame rispetti il più possibile il benessere animale. La scrupolosa attenzione e l’amore verso gli animali ha portato l’azienda a creare degli spazi dove questi possono pascolare liberamente e a scegliere di allevare e salvaguardare la pura razza rossa emiliana e la bruna alpina.
Tutti i prodotti sono certificati BIOLOGICI.
Nella stagionatura viene sempre utilizzato il sale dolce di Cervia.

Tutti gli ordini verranno consegnati con corriere refrigerato presso la nostra sede in confezioni sottovuoto con scadenza di 180 giorni.
Il formato proposto ha un peso indicativo di 1kg. La tolleranza è dovuta alla modalità di porzionatura del prodotto (taglio realizzato a mano con filo).
Il prezzo finale è forfettario a prescindere dall’esatto peso del singolo pezzo di formaggio.
Il prezzo è comprensivo delle spese di trasporto, gestione e smistamento sostenute da parte della condotta.

Consigli per la conservazione:

  • luogo fresco / frigorifero con confezione sottovuoto integra
  • una volta aperta la confezione o in caso sia danneggiata è preferibile estrarre il formaggio dalla plastica e conservarlo in un canovaccio pulito all’interno del frigorifero per evitare la formazione di muffa.

Ma passiamo al dunque ed ecco a voi i prodotti che abbiamo selezionato:

  • Parmigiano Reggiano Bio di sola Bruna 12 mesi 1Kg – € 19,00
  • Parmigiano Reggiano Bio di sola Bruna 24 mesi 1Kg – € 24,00
  • Parmigiano Reggiano Bio Rossa Reggiana 24 mesi 1Kg – € 27,00
  • Parmigiano Reggiano Bio 1944 24 mesi 1Kg – € 27,00
  • Parmigiano Reggiano Bio di sola Bruna 30 mesi 1Kg – € 29,00
  • Parmigiano Reggiano Bio di sola Bruna 36 mesi 1Kg – € 31,00

Per completare il vostro ordine, compilando il modulo sottostante con i vostri dati, indicate la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e cliccate sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverete una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrete inserito:

PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE

GLI ORDINI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LUNEDI’ 20 NOVEMBRE 2023 tramite la compilazione dell’apposito modulo. La consegna avverrà presso la nostra sede in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo: la data e l’orario di consegna vi verranno confermate tramite email.

LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO ANTICIPATO tramite:

1) BONIFICO BANCARIO a favore di Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna – IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA PARMIGIANO NOVEMBRE 2023 – IMPORTANTE: per semplificare la procedura di verifica dei pagamenti ricevuti vi chiediamo di inviarci via e-mail la contabile del bonifico all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com

2) SATISPAY 
Dall’app di Satispay (per chi ha attivato questo strumento) cliccare sul link di seguito e digitare l’importo del pagamento
https://www.satispay.com/app/pay/shops/af58ebcf-148e-4f80-b9d7-783d521a4ab7

I nostri gruppi d’acquisto sono riservati ai soci Soci Slow Food e ai loro familiari: se volete diventare soci Slow Food contattateci tramite email slowfoodbassaromagna@gmail.com e vi daremo tutte le informazioni!

Il prezzo è comprensivo di IVA, spese di trasporto, gestione e smistamento sostenute da parte della condotta.

La consegna avverrà presso la sede Slow Food Godo e Bassa Romagna, in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo: la data e l’orario esatto vi verranno confermati via email al momento della spedizione da parte del fornitore.

Dettagli

Inizio:
12 Novembre @ 08:00
Fine:
20 Novembre @ 23:00
Categoria Evento:
Share This