Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GdA Riso di Rovasenda

20 Febbraio 2021 @ 08:00 - 3 Marzo 2021 @ 23:00

RiSo

Carissimi Amici di Slow Food,
torniamo in aiuto alle vostre dispense con il Gruppo di Acquisto dedicato al RISO.
Il riso è troppo spesso dato per scontato, molte volte messo nel carrello scegliendo il primo che troviamo sullo scaffale senza curarci di quello che un piccolo chicco in realtà nasconde, proprio per questo abbiamo deciso di rendere onore ad una materia prima definita “povera” proponendovi una selezione dei prodotti frutto del lavoro dell’azienda RI’SO.

Piccola azienda risicola SOSTENIBILE immersa nella baraggia vercellese a ridosso delle colline Biellesi che si dedica una produzione naturale di alta qualità con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente garantita da una produzione a marchio BIO senza l’utilizzo di sostanze chimiche.
Le attività a capo della famiglia di Rovasenda iniziano negli anni ’70 del secolo scorso, poi nel 1995 Maria ne diventa l’intestataria, porta con sè l’eredità del padre e traghetta l’azienda nel mondo del biologico dando valida dimostrazione di imprenditoria femminile coraggiosa.
L’azienda si è impegnata dal 2008 nella pratica dell’agricoltura naturale, la strada per la conversione all’agricoltura biologica di tutti gli appezzamenti ha richiesto notevoli sforzi, l’agricoltore non ha strumenti rapidi per intervenire in caso di infestazioni di malerbe, attacchi di insetti nocivi o carenza di nutrienti. Per sopperire a questa mancanza bisogna studiare i cicli delle piante, la vita degli insetti e conoscere i fabbisogni nutritivi delle colture. La parola d’ordine è “diversificare”.
Tutto ciò senza dimenticare la SOLIDARIETA’ resa possibile grazie alle collaborazioni messe in atto con diverse realtà del territorio.
Difficile descrivere in poche righe anni di lavoro e sperimentazione ecco perché la signora Maria Paola ci rinnova il suo invito ad andare a trovarla per toccare con mano la sua realtà, è proprio il caso di dire…speriamo di poterla accontentare presto.

Di seguito i costi dei prodotti che abbiamo selezionato per voi: il prezzo è comprensivo delle spese di trasporto, gestione e smistamento sostenute da parte della condotta.

PRODOTTO KG PREZZO
Carnaroli DOP 1 € 4,80
2 € 8,50
5 € 19,00
Carnaroli semi integrale 1 € 4,50
Rosa Marchetti 1 € 4,10
Rosa Marchetti semi integrale 1 € 4,00
2 € 7,00
S. Andrea 1 € 4,20
2 € 7,00
Baldo 1 € 4,20
2 € 7,50
Farina di Riso Integrale 1 € 3,70

FORMATI:
– confezione da 0,5 kg kg in sacchetto di plastica sottovuoto (risi aromatici) – scadenza a 2 anni
– confezione da 1 kg in sacchetto di plastica sottovuoto – scadenza a 2 anni
– confezione da 2 kg in sacchetto di carta alimentare rivestito di stoffa colorata  – scadenza a 1 anno
– confezione da 5 kg in sacchetto di stoffa alimentare – scadenza a 1 anno
CONSERVAZIONE:
Si consiglia di conservare le confezioni in ambiente asciutto e al riparo dalla luce, una volta aperte mantenere a temperatura inferiore ai 18°C, nei mesi caldi è consigliato spostare il prodotto in frigorifero o in freezer.

I nostri gruppi d’acquisto sono riservati ai soci Slow Food, lasciamo a chi ancora non lo è la possibilità di conoscerci con un primo acquisto libero.

Per completare il tuo ordine, compila il modulo sottostante con i tuoi dati, indica la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e clicca sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverai una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrai inserito:

PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE

GLI ORDINI CI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO MERCOLEDì 3 MARZO
Tramite la compilazione dell’apposito modulo per garantire la consegna all’inizio di marzo (la data esatta vi verrà confermata al momento della spedizione da parte del fornitore) dalle 18.30 alle 19.30 presso la sede SlowFood Godo e Bassa Romagna in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo.

LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO tramite bonifico bancario a favore di:
Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna
IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA Riso Febbraio 2021
IMPORTANTE: vi chiediamo di inviarci via e-mail la contabile del bonifico all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com per semplificare le procedure di evasione dell’ordine.

DESCRIZIONE DEI PRODOTTI IN VENDITA (Tutti i prodotti sono certificati a marchio BIO):

CARNAROLI DOP di BARAGGIA (unica DOP)
Riso superfino dal chicco lungo a grana media, considerato nella cucina italiana il re dei risotti, nasce nell’acqua di baraggia e si sacrifica volentieri nel buon vino vercellese per soddisfare i palati più raffinati. Semplice alla cottura con perfetta tenuta al dente, buona presenza di amidi, ottimo sapore.
COTTURA: 16/18 minuti
CONSIGLIATO PER: risotto, riso mantecato.

CARNAROLI CLASSICO SEMI-INTEGRALE
Riso che durante la sua lavorazione in riseria non viene completamente sbiancato (raffinato) come il riso tradizionale. Ricco di fibra e sostanze nutrizionali che si trovano all’esterno del chicco, ha un sapore unico e caratteristico; tiene la cottura in maniera eccellente.
COTTURA: 20/22 minuti
CONSIGLIATO PER: ideale per risotti ben sgranati e saporiti, insalate, e zuppe.

SANT’ANDREA
Riso ricco di amido, tipico del Vercellese è particolarmente adatto alle preparazioni con condimenti cremosi che possono essere ben assorbiti dal riso stesso (es. riso alla zucca, riso allo zafferano).
COTTURA: 13/15 minuti
CONSIGLIATO PER: minestre, timballi, torte di riso, dolci, arancini, risotti cremosi e all’onda.

BALDO
Riso superfino dai chicchi grossi ed allungati. Dal sapore fine e leggermente aromatico, cremoso ed al tempo stesso dal chicco ben sgranato, ha un’ottima capacità di assorbimento dei sapori degli ingredienti (es.risotto ai carciofi).
COTTURA: 14/16 minuti
CONSIGLIATO PER: risotti, riso mantecati, minestre, arancini

ROSA MARCHETTI
Riso tondo dai chicchi medi. Questo riso ha una grande capacità di assorbimento dei sughi per tale motivo è ideale per ogni tipo di minestra, così come per ricette gratinate, nelle crocchette e negli arancini o come base per i dolci.
COTTURA: 12/14 minuti
CONSIGLIATO PER: risotti, minestre, crocchette, dolci

ROSA MARCHETTI SEMI-INTEGRALE
Riso tondo dai chicchi medi di colore grigio rosato chiaro. Sapore molto particolare; la consistenza del riso è morbida intorno, mentre al centro risulta più croccante. Tiene bene la cottura sia nei risotti che in ricette più complesse come timballi o piatti unici, per esempio associati a legumi.
COTTURA: 16/18 minuti
CONSIGLIATO PER: risotti, minestre

FARINA di RISO INTEGRALE
Prodotta utilizzando i chicchi con crusca delle tipologie Rosa  Marchetti e Carnaroli.
Macinata a pietra presso il mulino dell’azienda agricola Vallini che garantisce la certificazione Bio.
Nello stabilimento vengono processati anche altri cerelali non è perciò garantita la certificazione Gluten Free.

 

 

Dettagli

Inizio:
20 Febbraio 2021 @ 08:00
Fine:
3 Marzo 2021 @ 23:00
Categoria Evento:
Share This