Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GdA Salumi e Birre dalle Marche

18 Aprile @ 08:00 - 1 Maggio @ 23:30

Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
ci siamo rimessi in viaggio alla ricerca di preziose novità culinarie, e questa volta SCOPRIAMO le MARCHE da bere e da mangiare: riprendiamo quindi il titolo di una bella serata a base di birra e salumi di qualche tempo fa… METTI LA SETE E TOGLI LA SETE!

Iniziamo con il SALAME di FABRIANO è un prodotto emblematico della più autentica tradizione della città di cui porta il nome e riconosciuto come Presidio Slow Food. Frutto di un metodo di allevamento che, nel corso dei secoli, ne ha decretato il successo costante e continuo. Il metodo di allevamento del maiale, i mangimi naturali senza OGM e l’uso di budelli naturali consentono di ottenere un prodotto unico, dal sapore particolare, che si è potuto mantenere inalterato proprio grazie al rispetto delle tradizioni. Con una consistenza appena molle al tatto e un gusto pieno e morbido il SALAME di FABRIANO vi saprà stupire. Tutti gli allevatori che fanno parte del Consorzio del Salame di Fabriano sono tenuti a rispettare in maniera rigorosa e con il massimo scrupolo gli ingredienti, i tempi e le fasi della lavorazione, allo scopo di ottenere un prodotto di eccellenza, che rispecchi in ogni suo aspetto la gloriosa tradizione della nostra terra.

Tra gli iscritti al consorzio noi abbiamo scelto l’AZIENDA AGRICOLA GIOIA e dato l’eccellenza e la cura degli allevamenti vi proponiamo altri due prodotti tipici del territorio: il SOPPRESSATO di FEGATO “Mazzafegati” nasce da una parte di spalla e da una parte di pancetta; a cui viene aggiunto un 20% di fegato di maiale, quindi sale e pepe. Si ottiene è un prodotto dal gusto particolare, intenso, particolarmente interessante da provare sulla pizza.
Il GUANCIALE il nome deriva dal fatto che, per realizzarlo,  viene utilizzata la guancia del maiale, salato per circa 4 giorni per poi essere ricoperto di pepe e messo a stagionare per circa 120 giorni. Il guanciale si rivela ottimo per realizzare sughi oppure crostini ecc.
La pezzatura dei salumi proposti è di circa 350-400g, a lavorazione artigianale non consente di creare pezzi tutti con lo stesso peso perciò per praticità, visto lo scostamento minimo, si applica un prezzo fisso ad ogni prodotto.

SALAME DI FABRIANO Presidio Slow Food 350-400g – € 12,50
SOPPRESSATO di FEGATO “Mazzafegati” 350-400g – € 8,50
TRANCIO DI GUANCIALE 350-400g – € 8,00

Ora che siete tutti assetati passiamo a qualcosa di più fresco proponendomi alcune BIRRE ARTIGIANALI prodotte dal BIRRIFICIO del CATRIA di Cantiano in provincia di Pesaro e Urbino. Il Birrificio del Catria nasce dalla volontà di ritrovare le origini rurali della birra e della birrificazione. La lavorazione dell’orzo e l’utilizzo della purissima acqua estratta dalle sorgenti del Monte Catria permette la creazione di questa Birra Agricola, figlia di un territorio e di un popolo antico e caparbio.


Tra le birre che abbiamo scelto per voi sono:
UKRE una  Keller da 5,2% dal colore biondo opalescente, con schiuma compatta e cremosa. L’aroma  di cereali dal quale emergono delicati sentori di lievito. Corpo esile e leggermente amaro, al palato rustico, ideale per dissetarsi in una calda giornata estiva.
TEKVIA un pale Ale da 6,2% con luppoli americani dal colore ambrato rimanda ad esperienze cromatiche che solo il Bosco di Tecchie in autunno riesce a donare. Le diverse varietà di luppoli americani utilizzate creano una sinergia aromatica unica, dove sentori agrumati e resinosi si sposano con un importante mix di frutta tropicale. In bocca un buon corpo si accompagna ad un amaro finale fresco e piacevole, che invita a bere un altro sorso o meglio, un altro bicchiere.
HERIETUS una double IPA da 7,5% Caratterizzata da un profondo e intenso ramato scuro questa  birra è sormontata da una densa schiuma pannosa e persistente. Al naso i dolci sentori dei malti si contrappongono agli aromi balsamici e resinosi che ricordano gli aghi di abete del Monte Catria. Dopo un iniziale gusto caramellato e tostato sorprende con un potente amaro lungo e persistente.
GRABOVIA una Imperial Stout da 9,5% caratterizzata da un impenetrabile marrone scuro, sormontato da una schiuma densa, cremosa e persistente color nocciola. Al naso si percepiscono sentori di malto tostato, caffè e lievi note affumicate. Il palato è subito colpito da un gusto ricco e complesso donato da malti torrefatti lievemente torbati che ricordano cioccolato e liquirizia, nascondendo un discreto calore alcolico.

Noi consigliamo di provarle tutte magari con l’acquisto di un box misto da 12 pezzi a prezzo speciale ma a seconda dei tuoi gusti ordina liberamente il prodotto che preferisci.

UKRE – Keller 5,2% 0,5L – € 4,50
TEKVIA – America Pale Ale 6,2% 0,5L – € 4,50
HERIETUS – Double IPA 7,2% 0,5L – € 4,50
GRABOVIA – Imperial Stout 9,5% 0,5L – € 4,50
Box misto 12 BOTTIGLIE DA 0,5L (3 pz per tipo) – € 52,00

PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE

GLI ORDINI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LUNEDI’ 1 MAGGIO 2023 tramite la compilazione dell’apposito modulo. La data e l’orario di consegna vi verranno comunicati tramite email al momento della spedizione da parte del fornitore; la consegna verrà effettuata presso la nostra sede in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo.

Nel rispetto della trasparenza in cui crediamo segnaliamo che i prezzi finali dei prodotti sono comprensivi di spese di trasporto, gestione e smistamento sostenute da parte della condotta.

LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO CONFERMATE SOLO AD AVVENUTO PAGAMENTO tramite
1) Bonifico bancario
 a favore di Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna IBAN: IT18E0538713120000000158767
Causale : GDA MARCHE 2023

2) Satispay
Dall’app di Satispay tramite il seguente link e digitando l’importo del pagamento
https://www.satispay.com/app/pay/shops/af58ebcf-148e-4f80-b9d7-783d521a4ab7

I nostri gruppi d’acquisto sono riservati ai soci, lasciamo a chi ancora non lo è la possibilità di conoscerci con un primo acquisto libero e invitiamo chi ha apprezzato i nostri precedenti GDA a diventare socio per continuare a farlo.

Dettagli

Inizio:
18 Aprile @ 08:00
Fine:
1 Maggio @ 23:30
Categoria Evento:
Share This