- Questo evento è passato.
Gruppo di Acquisto: il Riso
31 Gennaio 2020 @ 08:00 - 10 Febbraio 2020 @ 23:30
Proseguono gli appuntamenti con i nostri Gruppi di Acquisto, dopo il successo riscosso dalle Arance di SOS Rosarno (siamo in attesa che le dolci Tarocco calabresi maturino per bene per fare il bis) abbiamo pensato di proporvi qualcosa di insolito ma sempre buonissimo: il RISO!
Preparatevi a fare scorte in dispensa!
Il RISO viene molto spesso dato per scontato e poco apprezzato, molte volte messo nel carrello scegliendo il primo che troviamo sullo scaffale, proprio per questo abbiamo deciso di rendere onore ad una materia prima definita “povera” facendovi conoscere i frutti della passione dell’azienda RI’SO
RI’SO è una piccola Azienda risicola SOSTENIBILE a ridosso delle colline Biellesi che si dedica ad una produzione di alta qualità con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente garantita da una produzione a marchio BIO senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Tutto ciò senza dimenticare la SOLIDARIETA’ resa possibile grazie alle collaborazioni messe in atto con diverse realtà del territorio, ampiamente descritte sul proprio sito web.
Difficile descrivere in poche righe anni di lavoro e sperimentazione ecco perché la signora Maria ci ha subito invitato a vedere da vicino e toccare con mano la sua realtà: speriamo di non deluderla organizzando presto una visita in azienda, nel frattempo approfittiamo di questo gruppo per assaggiare i suoi prodotti.
GLI ORDINI CI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LUNEDI’ 10 FEBBRAIO per garantire la CONSEGNA GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO dalle 18.30 alle 19.30 presso la nostra sede in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo.
Di seguito i costi dei prodotti che abbiamo selezionato per voi: Il listino è comprensivo di spese di spedizione.
Per ogni ordine chiediamo un contributo di € 1,00 per l’organizzazione e la gestione della raccolta e distribuzione ordini:
FORMATI:
– Confezione da 0,5 kg in sacchetto di plastica sottovuoto (scadenza a 2 anni)
– Confezione da 1 kg in sacchetto di plastica sottovuoto (scadenza a 2 anni)
– Confezione da 2 kg in sacchetto di carta rivestito di stoffa colorata (scadenza a 1 anno)
– Confezione da 5 kg in sacchetto di stoffa alimentare (scadenza a 1 anno)
Le prenotazioni si riterranno confermate solo ad avvenuto pagamento tramite bonifico bancario a favore di:
Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna
IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale : GDA Riso
Per completare il tuo ordine, compila il modulo sottostante con i tuoi dati, indica la quantità (espressa in numero) per ogni tipologia di prodotto e clicca sul pulsante INVIA in fondo al modulo, riceverai una conferma dell’ordine all’indirizzo email che avrai inserito:
PER I VOSTRI ORDINI CLICCATE QUI PER COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE
DESCRIZIONE PRODOTTI IN VENDITA:
• Tutti i prodotti sono certificati a marchio BIO
• Si consiglia di mantenere le confezioni in ambiente asciutto al riparo dalla luce al di sotto dei 25°C, una volta aperte a temperatura inferiore ai 18°C, nei mesi caldi è consigliato mantenere il prodotto in frigorifero o in freezer pronto all’uso.
CARNAROLI CLASSICO
Riso bianco dal chicco lungo.
Riso superfino a grana media, considerato nella cucina italiana il re dei risotti, nasce nell’acqua di baraggia e si sacrifica volentieri nel buon vino vercellese per soddisfare i palati più raffinati. Semplice alla cottura con perfetta tenuta al dente, buona presenza di amidi, ottimo sapore.
COTTURA: 16/18 minuti
CONSIGLIATO PER: risotto, riso mantecato, insalata di riso
CARNAROLI CLASSICO SEMI-INTEGRALE
Riso semi-integrale, durante la sua lavorazione in riseria non viene completamente sbiancato (raffinato) come il riso tradizionale, così,si presenta di colore crema poiché ancora ricco di fibra e sostanze nutrizionali che si trovano all’esterno del chicco, ha un sapore unico e caratteristico; tiene la cottura in maniera eccellente.
COTTURA: 20/22 minuti
CONSIGLIATO PER: ideale per risotti ben sgranati e saporiti, insalate, timballi,polpette e zuppe
BALDO
Riso bianco superfino dai chicchi grossi ed allungati. Dal sapore fine e leggermente aromatico, cremoso ed al tempo stesso dal chicco ben sgranato, ha un’ottima capacità di assorbimento dei sapori degli ingredienti (es.risotto ai carciofi), I risotti risulteranno cremosi e amalgamati con una perfetta sintonia tra il riso e i condimenti, motivo per il quale viene sempre più spesso preferito ad altre varietà.
COTTURA: 14/16 minuti
CONSIGLIATO PER: risotti, riso mantecati, minestre, arancini
ROSA MARCHETTI SEMI-INTEGRALE
Riso tondo dai chicchi medi di colore grigio rosato chiaro. Sapore molto particolare; la consistenza del riso è morbida intorno, mentre al centro risulta più croccante; ottimo compromesso tra un riso bianco e uno integrale per consistenza e tempi di cottura, tiene bene la cottura sia nei risotti che in ricette più complesse come timballi o piatti unici, per esempio associati a legumi.
COTTURA: 16/18 minuti
CONSIGLIATO PER: risotti, minestre
ROSA MARCHETTI
Riso bianco tondo dai chicchi medi. Questo riso ha una grande capacità di assorbimento dei sughi per tale motivo è ideale per ogni tipo di minestra, così come per ricette gratinate, nelle crocchette e negli arancini o come base per i dolci.
COTTURA: 12/14 minuti
CONSIGLIATO PER: risotti, minestre, crocchette, dolci
RISO VENERE
Riso nero aromatico dal chicco arrotondato. Riso integrale dalla naturale colorazione nera, questa è conferita dalla presenza di antociani, potenti antiossidanti. Essendo integrale, il riso Venere contiene una
quantità di fibre e di sali minerali, come selenio, manganese, zinco e ferro, superiore rispetto al riso bianco. Il Venere come gli altri risi non contiene glutine.
COTTURA: 40 minuti
CONSIGLIATO PER: risotti, insalate, accompagnamento di secondi a base di pesce e carni bianche.
RISO ERMES
Riso rosso aromatico dal chicco allungato. Ermes è una varietà di riso dal pericarpo rosso, ottenuta in Italia dall’incrocio tra riso Venere e un riso a granello allungato, volutamente creata mediante tecniche naturali. Come per i risi neri, gli antociani rossi sono contenuti nella parte esterna del granello sbramato. Anche Ermes è privo di glutine ed è un riso integrale, perciò ricco di fibre, vitamine, sali minerali e proteine.
COTTURA: 35 minuti