Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I Dolci della Tradizione…alla Scoperta di Antichi Sapori

26 Novembre 2022 @ 15:30 - 18:00

€15

Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
in questa occasione incontriamo la Comunità Slow Food “Il lavoro dei contadini in Romagna” presso la nostra sede a Villanova di Bagnacavallo.

Si tratta di un gruppo di imprenditori agricoli della provincia di Ravenna che ha un obiettivo comune: promuovere il territorio, valorizzando i prodotti tipici, recuperando tradizioni, arte, cultura contadina ed i valori della campagna attraverso una serie di iniziative che, in base alle occasioni e agli eventi, coinvolge anche altre aziende agricole, artigiani, artisti e istituzioni ed enti.

   

Nel pomeriggio del 26 novembre la Comunità condividerà con la nostra Condotta i loro saperi, il loro lavoro e le loro aziende, ma soprattutto insieme a loro andremo alla scoperta di vecchie tradizioni in cucina, assaggiando e degustando dei dolci che venivano prodotti normalmente nelle nostre campagne seguendo la stagionalità delle materie prime. Si tratta di dolci tipici della tradizione contadina del nostro territorio, ma che ormai sono dimenticati e spariti dalle nostre tavole. Inoltre, le cuoche della Comunità ci spiegheranno come vengono prodotti questi dolci, ma ci racconteranno anche le tradizioni e le consuetudini legate a questi dolci.

Vi proponiamo di portare anche i vostri figli e nipoti, che fino all’età di 10 anni, saranno nostri ospiti perché riteniamo che sia importante raccontare alle nuove generazioni alcune tradizioni del nostro territorio e cercare di mantenerle vive nel tempo.

Sarà un pomeriggio all’insegna della convivialità, della conoscenza e dello scambio culturale con le tradizioni culinarie del nostro territorio…

I dolci che assaggeremo sono: 

  • Cagliata di latte con zucchero;
  • Mistucchine (farina di castagne) con miele;
  • Tortello con ripieno di confettura di cocomera;
  • Sabadoni;
  • Sugal;
  • Zalet (farina di mais).

 I dolci saranno accompagnati da infusi di rosa canina e da vino Albana amabile.  

Ci troviamo SABATO 26 NOVEMBRE ALLE ORE 15:30
presso la nostra sede sociale, in via della Chiesa n, 17 a Villanova di Bagnacavallo (RA)
Il costo dell’evento è 15,00 euro per i soci Slow Food e 17,00 euro per i non soci

Sono disponibili solo 40 posti. L’incontro è su prenotazione da inviare ENTRO E NON OLTRE mercoledì 23 novembre 2022; entro tale data sarà anche possibile disdire senza penali.

PER PRENOTARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.

Per informazioni:
slowfoodbassaromagna@gmail.com
Il menù potrebbe subire variazioni in funzione della reperibilità delle materie prime: si prega di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie al momento della prenotazione.

Dettagli

Data:
26 Novembre 2022
Ora:
15:30 - 18:00
Prezzo:
€15
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Slow Food Godo e Bassa Romagna

Luogo

Slow Food Godo e Bassa Romagna
via della Chiesa, 17
Villanova di Bagnacavallo, Italia
+ Google Maps
Share This