- Questo evento è passato.
Il Carciofo Moretto di Brisighella: dal Campo alla Tavola!
13 Maggio @ 09:30 - 15:00
€40Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
come promesso alla Serata degli Auguri al Teatro Socjale di Piangipane lo scorso dicembre, insieme agli amici di Slow Food Faenza e Brisighella andremo a trovare Silvano Neri e avremo la possibilità di approfondire la conoscenza di uno dei prodotti simbolo del brisighellese ovvero il Carciofo Moretto.
SABATO 13 MAGGIO 2023 ORE 9:30
Il Carciofo Moretto di Brisighella: dal Campo alla Tavola!
appuntamento presso il parcheggio dello stadio Bruno Neri in piazzale Pancrazi a Faenza in modo da formare dei gruppi per arrivare agevolmente alla carciofaia.
Si consigliano scarpe e abbigliamento comodo.
Il Moretto è una varietà di carciofo armata (cioè spinosa), primaverile, con i capolini di colore violetto e di forma triangolare, con la cima appuntita che ama il terreno argilloso dei calanchi. Le argille locali hanno molti elementi potassici che determinano le eccellenti qualità organolettiche del moretto.
Per quest’occasione abbiamo pensato ad una giornata sviluppata in due parti.
Nella prima parte saremo ospiti presso l’azienda agricola I frutti di Stagione di Silvano Neri noto produttore di carciofi che ci accompagnerà in una visita guidata alla carciofaia in cui ci spiegherà curiosità e aneddoti del moretto oltre che ad avere la possibilità di raccoglierli direttamente dalla pianta.
Seguirà presso l’azienda agricola un piccolo aperitivo con prodotti a base di carciofo moretto e un calice di vino.
Successivamente ci sposteremo dal campo alla tavola.
Infatti, saremo ospiti da Fabio presso Osteria La Baita a Faenza, osteria chiocciolata della guida Osterie d’Italia di Slow Food, che per l’occasione ha studiato un menù ad hoc tutto a base di carciofo moretto:
– VELLUTATA DI MORETTI
– CRUDO DI CARCIOFI MORETTI E PARMIGIANO DI ROSOLA E OLIO DI BRISIGHELLA
– TAGLIOLINI AI CARCIOFI MORETTI
– MORETTI AL TEGAME COTTI INTERI CON FONDO DI PANE E PANCETTA
– RICOTTA E CARCIOFO
Il ritrovo è previsto per le ore 09.30 a Faenza, presso il parcheggio dello stadio Bruno Neri in piazzale Pancrazi in modo da formare dei gruppi per arrivare agevolmente alla carciofaia.
Si consigliano scarpe e abbigliamento comodo.
Dalle 10.00 alle 12.00 saremo impegnati presso l’azienda agricola di Silvano Neri in località Pideura (Brisighella) per poi trasferirci verso Faenza ed essere a tavola per le 12.30/12.45.
Sono disponibili 30 POSTI, quindi affrettatevi a prenotare ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 10 MAGGIO ed entro tale data sarà anche possibile disdire senza penali.
Prezzo: € 40,00 per i Soci Slow Food e € 43,00 per gli amici non Soci
PER PRENOTARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
Per informazioni: slowfoodbassaromagna@gmail.com / tel. 3292995051