- Questo evento è passato.
Laboratorio di Cucina: CASTAGNA, tra dolce e salato
25 Ottobre @ 18:00 - 21:30
€35Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
vi presentiamo un laboratorio pratico di cucina stagionale in 3 serate durante il quale impareremo a trattare le diverse tipologie di alimenti, ZUCCA (11 ottobre 2023), LEGUMI (18 ottobre 2023) e CASTAGNE (25 ottobre 2023), per scoprire insieme come cucinarli e abbinarli grazie a ricette gustose e versatili, rendendoli i nuovi protagonisti della vostra tavola. Ognuno dei partecipanti al corso prenderà direttamente parte alla preparazione delle singole ricette che poi potrà assaggiare al termine del corso o portare con sé a casa in un contenitore d’asporto. Per ogni serata è prevista la preparazione di 3 portate con cui ci divertiremo ad assaggiare questi ingredienti sotto forme inusuali e con stravaganti abbinamenti.
ll laboratorio è rivolto a tutti, non sono necessarie conoscenze particolari ma solo curiosità e passione per la cucina: è possibile partecipare liberamente a una o più serate.
“CASTAGNA, tra dolce e salato”
Laboratorio pratico di cucina stagionale (3^ SERATA)
a cura dello chef Roberto Dal Fiume dell’Osteria Malabocca di Bagnacavallo
MERCOLEDI’ 25 OTTOBRE 2023 – dalle ore 18 alle 21
Ecomuseo delle Erbe Palustri
via Ungaretti 1, Villanova di Bagnacavallo (RA)
Lo chef Roberto Dal Fiume
MENU’ DIDATTICO DEL LABORATORIO DI CUCINA:
- Crumble di castagne, funghetti di cioccolato bianco e porcini secchi, spugna al prezzemolo
- Hamburger di faraona ripieno di caldarroste con pane alle castagne e cavolo viola in agrodolce
- Mistocchine all’arancia e rosmarino con bavarese al mascarpone e sfera di rum
IMPORTANTE: ll laboratorio è rivolto a tutti, non sono necessarie conoscenze particolari ma solo curiosità e passione per la cucina: è possibile partecipare liberamente a una o più serate.
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri, via Ungaretti 1, Villanova di Bagnacavallo (RA)
Numero partecipanti: MAX 9 PERSONE
Quota di partecipazione per ogni serata (da versare anticipatamente):
€ 35,00 per i Soci Slow Food e € 45,00 per i non Soci
Pacchetto PROMO riservato ai Soci Slow Food: TUTTI E TRE LABORATORI A € 100,00
E’ possibile diventare Soci Slow Food versando la quota annuale (anno solare) di € 25,00
Materiali da portare: quaderno per appunti, grembiule e contenitori da asporto
La prenotazione è OBBLIGATORIA e verrà accettata ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 23 OTTOBRE 2023 ed entro tale data sarà possibile disdire senza penali:
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.
Per informazioni:
slowfoodbassaromagna@gmail.com
tel. 3292995051
Potete saldare la quota di partecipazione tramite:
1) BONIFICO BANCARIO a favore di Slow Food Godo Bassa Romagna – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – sede di Ravenna – IBAN: IT18E0538713120000000158767 – causale: LABORATORI CUCINA 2023 – IMPORTANTE: per semplificare la procedura di verifica dei pagamenti ricevuti vi chiediamo di inviarci via e-mail la contabile del bonifico all’indirizzo slowfoodbassaromagna@gmail.com
2) SATISPAY
Dall’app di Satispay (per chi ha attivato questo strumento) cliccare sul link di seguito e digitare l’importo del pagamento https://www.satispay.com/app/pay/shops/af58ebcf-148e-4f80-b9d7-783d521a4ab7