- Questo evento è passato.
Nerello Mascalese, il Vitigno dell’Etna
4 Maggio @ 20:00 - 22:30
€32Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
come sapete abbiamo progettato, in collaborazione con gli amici di Slow Food Faenza e Brisighella, alcune serate di degustazione per dare il giusto spazio e riconoscimento a tipologie di vini che rappresentano al meglio i loro territori di provenienza. Quindi il vino sarà il tramite per raccontare principalmente la storia e la cultura di questi luoghi senza eccedere in particolari elucubrazioni gustative.
GIOVEDI’ 4 MAGGIO alle ore 20:00
NERELLO MASCALESE, IL VITIGNO DELL’ETNA
presso la nostra sede, in via della Chiesa 17 a Villanova di Bagnacavallo (RA)
ll Nerello Mascalese, detto “Niuriddu mascalisi” in siciliano è il principe indiscusso dei vitigni presenti sul mistico Mungibeddu, il vulcano Etna, sito sulla costa orientale della Sicilia, eterna terra di fuoco e passioni, e ne eredita le straordinarie sfumature, racchiudendole in un vino dal sapore intenso e dalle note opulenti, che ne decretano l’incontrastata unicità.
Unicità in parte dovuta al profondo terreno ricco di cenere, sali minerali e sabbia del vulcano attivo più alto d’Europa che, con i suoi 3330m sul livello del mare e la sua maestosa forma conica, domina incontrastato la splendida Catania e la romantica Taormina.
Ad accompagnarci in questo percorso di conoscenza e approfondimento di questo vitigno unico, PIERO FIORENTINI, docente Slow Food e collaboratore della guida Slow Wine.
I quattro vini in degustazione provengono da cantine presenti nella Guida Slow Wine:
– Azienda Agricola Grottafumata Lato Sud Rosso 2018
– Azienda Vinicola Calabretta Gaio Gaio 2020
– Cantine Nicosia Etna Rosso Vulkà 2019
– Girolamo Russo Etna Rosso a’Rina 2020
Ai 4 vini in degustazione saranno abbinati due piatti preparati dallo chef Federico Scudellari
– Timballo di ziti alla norma
– Variazioni di Pistacchio
SONO DISPONIBILI SOLO 25 POSTI, quindi affrettatevi a prenotare entro MARTEDI 2 MAGGIO
Prezzo: € 32,00 per i Soci Slow Food e € 35,00 per gli amici non Soci
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.
Per informazioni: slowfoodbassaromagna@gmail.com / tel. 3292995051