- Questo evento è passato.
La Cantina del Sabato: Paolo Francesconi
19 Giugno 2021 @ 10:30 - 12:30
€15Cari Soci e Amici di Slow Food,
continuiamo a proporre le nostre visite delle realtà vitivinicole del territorio questa volta in collaborazione con la condotta Slow Food di Faenza e Brisighella.
L’idea è di mettere a diretto contatto il produttore col consumatore, in modo da poter conoscere e approfondire il legame ancestrale che c’è tra il bicchiere che portiamo alle labbra e la terra da cui provengono i vini.
Come sempre, in compagnia dei produttori, ci faremo raccontare in cosa consiste il loro lavoro e come questo, dopo attente cure, diventi il vino che tutti noi amiamo e conosciamo.
Sabato 19 Giugno 2021 appuntamento ore 10:30 (in azienda)
saremo ospiti presso la cantina di Paolo Francesconi
Via Tuliero, 154 Località Sarna (Faenza)
Paolo Francesconi è persona riservata, ma negli anni è riuscito a diventare un punto di riferimento per la vitivinicoltura romagnola, condividendo con gli altri produttori i suoi saperi acquisiti.
Grande conoscitore delle pratiche biologiche, che applica con rigore fin da quando nel 1992 ha rilevato l’azienda dal nonno, dal 2002 si è dedicato anima e corpo alla biodinamica. Siamo nella sottozona faentina di Marzeno, dove l’Appennino inizia ad elevarsi dalla Pianura padana, la natura dei terreni è a matrice alluvionale con molti sedimenti e qui hanno dimora i vitigni più tradizionali della Romagna, tra cui le vecchie viti di albana ancora coltivate con il sistema della pergoletta romagnola.
Sarà suggestivo e affascinante vedere con i propri occhi la cura maniacale con cui Paolo si occupa delle sue vigne.
Per l’occasione degusteremo 7 dei vini dell’azienda:
– Trebbiano IGT 2020
– Luna Nuova 2017 trebbiano romagnolo
– Vite in Fiore 2020 albana
– Arcaica 2017 albana
– Sangiovese rosato IGT 2020
– Sangiovese IGT 2020
– Limbecca 2016 sangiovese superiore
Il tutto supportato da companatico e da una piacevole, gustosa e stagionale sorpresa finale.
Paolo infatti oltre ad essere un ottimo produttore di vino ci consentirà di degustare le sue divine ciliegie.
Sono disponibili 20 POSTI, quindi affrettatevi a prenotare entro e non oltre MERCOLEDI’ 16 GIUGNO.
La degustazione si svolgerà secondo i protocolli di sicurezza anti contagio Covid-19.
Vi ricordiamo di portare con voi la mascherina.
Prezzo: € 15,00 per i Soci Slow Food e € 18,00 per gli amici non Soci
Durante la visita sarà possibile acquistare i vini dell’Azienda a prezzi vantaggiosi.
ATTENZIONE PER PRENOTARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE E’ NECESSARIO COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE PER OGNI PARTECIPANTE:
PER PRENOTARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE