- Questo evento è passato.
La Cantina del Sabato: San Lorenzo in Campiume
2 Aprile 2022 @ 11:00 - 12:30
€5Cari Soci e Amici di Slow Food,
continuiamo a proporre le nostre visite delle realtà vitivinicole del territorio. L’idea è di mettere a diretto contatto il produttore col consumatore, in modo da poter conoscere e approfondire il legame ancestrale che c’è tra il bicchiere che portiamo alle labbra e la terra da cui provengono i vini. Come sempre, in compagnia dei produttori, ci faremo raccontare in cosa consiste il loro lavoro e come questo, dopo attente cure, diventi il vino che tutti noi amiamo e conosciamo.
SABATO 2 APRILE 2022 appuntamento ore 11:00 (in azienda)
saremo ospiti presso la cantina di
Filippo Manetti – San Lorenzo in Campiume
Via della Resistenza, 54 Brisighella, Località Ponte Nono
Filippo Manetti è un vignaiolo di forti ideali e non essendo uomo facile ai compromessi ha rinunciato alla certificazione biologica perché ritiene che la normativa così concepita abbia poco a che fare con i concetti di naturalità e di legame con l’ambiente. Per Filippo la priorità è custodire la terra in modo da preservare l’ecosistema in cui si opera. I due ettari di vigna di proprietà si sviluppano intorno al piccolo e splendido borgo medioevale in cui ha sede l’azienda. Siamo nella media valle del Lamone, a circa 200 m di altitudine, con terreni di arenaria e marna con buone escursioni termiche e ventilazione che godono di ottima esposizione e sono collocati in un areale incontaminato di grande fascino. Oltre alla produzione di vino, negli ultimi anni, Filippo si è dedicato a quella di olio ottenuto da Nostrana di Brisighella e Ghiacciola che avremo modo di degustare durante la giornata.
Per l’occasione degusteremo i seguenti vini dell’azienda:
– vino bianco ANAM 2017
– vino rosato ANAM 2019
– vino rosso CAMPAGLIONE ROSSO 2020
– vino rosso CAMPIUME 2018
– vino rosso OUDEIS 2016
Il tutto supportato da companatico.
La degustazione si svolgerà secondo i protocolli di sicurezza anti contagio Covid-19.
Vi ricordiamo di portare con voi la mascherina e il Green Pass.
Prezzo: € 5,00 per i Soci Slow Food e € 8,00 per gli amici non Soci
Durante la visita sarà possibile acquistare i prodotti dell’Azienda a prezzi vantaggiosi.
Ci sono pochi posti disponibili, affrettatevi a prenotare entro GIOVEDÌ 31 MARZO
ATTENZIONE PER PRENOTARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE E’ NECESSARIO COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE PER OGNI PARTECIPANTE:
PER PRENOTARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
AGGIORNAMENTO: I POSTI SONO ESAURITI, PER INSERIRSI IN LISTA D’ATTESA SCRIVERE A slowfoodbassaromagna@gmail.com