Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Terra Madre Salone del Gusto 2022

24 Settembre 2022 @ 18:00 - 20:00

Carissimi Soci e Amici di Slow Food,

vi segnaliamo che dal 22 al 26 settembre 2022, a Torino si svolgerà TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2022 che rappresenta l’evento internazionale più importante per parlare di cibo buono, pulito e giusto e di politiche alimentari.

Se il 2020 e il 2021 sono stati gli anni della resilienza, l’evento di quest’anno sarà l’edizione della RIGENERAZIONE, intesa come un rinnovamento radicale necessario per una reale transizione  agro-ecologica che – secondo Slow Food – può e deve partire dal cibo, migliorando le pratiche agricole, i sistemi di produzione di distribuzione, le diete e le abitudini di consumo, e altro ancora. Rigenerare è il verbo che ci guiderà nei prossimi mesi, quelli che avrebbero dovuto coincidere con la ripresa dopo il biennio di pandemia di Covid-19 e con la lotta alla crisi climatica e che sono resi ancora più complessi dalla grave situazione geopolitica internazionale.

L’edizione 2022 avrà luogo al Parco Dora, un’ex area industriale abbandonata che è stata “rigenerata” per diventare un’area espositiva, un parco, un luogo di incontro. Nel corso della manifestazione, verranno proposti eventi diffusi, attività, esperienze organizzate dalla rete Slow food, oltre a tantissimi contenuti online.

Siamo lieti ed orgogliosi di informarvi che, sabato 24 settembre alle ore 18:00, presso lo stand della Regione Emilia-Romagna, la nostra Condotta presenterà due progetti che riguardano il nostro territorio e che rappresentano degli esempi positivi di “rigenerazione”. In particolare, presenteremo il Podere Pantaleone situato a Bagnacavallo (RA) che da terreno agricolo, le cui coltivazioni sono state progressivamente abbandonate dal 1960, si è trasformato in un’oasi naturalistica dove si trovano la flora e la fauna tipiche della pianura padana, diventando Area di Riequilibrio Ecologico. Successivamente, parleremo della Pesca del Buco Incavato, come esempio di recupero di una coltivazione storicamente molto diffusa nel territorio di Massalombarda, poi negli anni era stata completamente abbandonata e da qualche anno è diventata anche presidio Slow Food.

Questo nostro intervento presso Terra Madre, che in queste ultime settimane ci sta occupando tempo ed energie, rientra in un programma di informazione  e di divulgazione dei principi della nostra Associazione.

Dettagli

Data:
24 Settembre 2022
Ora:
18:00 - 20:00
Categoria Evento:
Share This