Il nostro Laboratorio per Bambini organizzato per la Festa della Cozza ha coinvolto tantissimi bimbi che dopo aver ascoltato “la Storia di Cozzetta” hanno rappresentato, ognuno in maniera diversa, l’emergenza ambientale che il nostro Pianeta sta vivendo ormai da tempo.
Ecco i VINCITORI:
Bianca Spitali con il suo disegno che sembra un fumetto, con Cozzetta e la tartaruga molto pensose a ricordarci che siamo tutti nella stessa navicella: la Terra.
Ania Drei ha fatto un disegno tridimensionale che usa e quindi recicla anche oggetti in plastica…una seconda vita della plastica, dai rifiuti nascono idee.
Alessandro Mazzotti ha realizzato un disegno che potrebbe essere un poster pubblicitario, racconta la storia di Cozzetta e ci ricorda anche di avere rispetto per il mare, di adottare buone pratiche
Federica Casadio col suo disegno lancia un messaggio di speranza: la natura è la vera protagonista, alghe acqua e cielo…non sporchiamola.
Bart Vasi ama il mare, si capisce da quanto ne ha disegnato ed è così denso da sembrare un mantello…un mantello di salute per tutti noi che siamo fatti anche noi di acqua nel nostro corpo.
Goffredo Vasi ci mette in guardia: tutti i rifiuti umani stanno prendendo spazio, non solo nel suo disegno, ecco le meduse spaventate, ma se guardiamo alla natura, per lui il sorriso della tartaruga, la vita è possibile.
Anna Silvestri ambienta la storia in casa, ricordandoci che siamo noi con le nostre abitudini quotidiane a garantire la natura
L’educazione ambientale è già presente anche nel disegno del fratellino Giulio Silvestri: il sole splende fuori nel mondo se il nostro mondo familiare è responsabile.
Il Pianeta Blu ha tanti nuovi testimoni pronti a difendere la sua bellezza e a ricordare a tutti noi adulti, l’importanza della sua salute per la nostra stessa sopravvivenza!!!!
I vincitori verranno contattati per concordare una visita guidata al Centro Cestha di Marina di Ravenna dove sono ricoverate alcune tartarughe che avevano ingerito rifiuti di plastica e che ora verranno curate e rimesse in mare.
Grazie di cuore ai bambini che hanno partecipato, ai loro genitori e ai loro nonni che li hanno aiutati !
Chi vorrà mandarci altri disegni potrà sempre farlo ascoltando “la storia di Cozzetta” scritta dalle nostre socie Barbara Bellinelli e letta da Ilenia Senni: noi pubblicheremo sempre tutti i vostri lavori! QUI SOTTO TROVATE IL VIDEO DEL RACCONTO: